Pollo alla cacciatora. Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto tipico della Toscana. Il pollo alla cacciatora si conserva per un paio di giorni in frigorifero ben coperto da pellicola trasparente. This traditional pollo alla cacciatora recipe from Filippo Trapella makes a brilliantly easy midweek meal idea.
Come cucinare il pollo alla cacciatora in modo semplice e veloce: ecco la ricetta perfetta per un secondo piatto da sogno!
Leggero, economico e… gustosissimo: è il pollo alla cacciatora!
Il pollo alla cacciatora è un secondo di carne molto gusto e saporito, conosciuto in tutta Italia.
You can have Pollo alla cacciatora using 9 ingredients and 6 steps. Here is how you achieve that.
Ingredients of Pollo alla cacciatora
- It's 350 g of pollo a pezzi (con ossa).
- It's 1 of cipolla.
- Prepare 1 of carota.
- It's 1 gambo of sedano.
- You need 1 spicchio of d’aglio.
- You need qb of Olio evo.
- It's 1 bicchiere of buon vino bianco.
- It's 1 of barattolo di pomodori pelati.
- It's of Sale, pepe, rosmarino.
Il pollo alla cacciatora è un gustoso secondo piatto, semplice, rustico e anche molto versatile. Il pollo alla cacciatora è uno dei capisaldi della cucina italiana: le origini della ricetta del pollo alla cacciatora sono toscane, anche se questo piatto. Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto tipico della cucina italiana preparato con pollo tagliato a Sembra che la ricetta originale del pollo alla cacciatora sia nata in Toscana ma ci sono varianti del. Il Pollo alla Cacciatora è un secondo piatto facile e gustoso, tipico della cucina italiana.
Pollo alla cacciatora instructions
- Inizia facendo un trito di sedano, carote, cipolle e aglio..
- Metti tutto in una padella antiaderente assieme a due cucchiai d’olio evo e un po’ d’acqua..
- Fai ammorbidire per 5/6 minuti e poi aggiungi il pollo. A questo punto saltalo bene in padella 5 minuti per lato su ogni pezzo di pollo (giusto per fare un po’ di crosticina esterna)..
- È arrivato il momento di insaporire! Quindi aggiungi sale, pepe e un bel po’ di rosmarino fresco. Sfuma col vino bianco..
- Una volta che l’odore di alcool sarà svanito, aggiungi i pomodori pelati con anche mezzo bicchiere d’acqua calda, copri con un coperchio e fai cuocere ancora per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto..
- Gli ultimi 4/5 minuti scopri tutto continua la cottura senza coperchio. Ragazzi, di una semplicità unica ma davvero strepitoso!.
Si collocano le origini del pollo alla cacciatora in Toscana, in questa bella terra Personalmente, mi sono mantenuta sul pollo alla cacciatora classico, anzi il "mio" classico, rifacendomi alla ricetta che. Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto tipico della tradizione toscana, molto conosciuto e apprezzato nel nostro paese, soprattutto nelle regioni del nord Italia. Il pollo alla cacciatora infatti e' una tipica preparazione Toscana, risalente alla tradizione contadina, ora il termine "alla cacciatora" viene utilizzato per designare preparazioni rustiche e saporite che. Ricetta: pollo alla cacciatora, come preparare un umido di carne, la tipica ricetta del centro italia, dalla rosolatra alla caramellatura. per avere uno spezzato di pollo eccezionale bastano pochi segreti. Il pollo alla cacciatora è una tipica ricetta toscana di origine contadina, oggi amata e apprezzata in tutta Italia, non soltanto per il sapore rustico di questo secondo piatto.