Easiest Way to Make Tasty Penne Risottate alle Zucchine con Pesto di Prezzemolo e Pistacchi

Delicious, fresh and tasty.

Penne Risottate alle Zucchine con Pesto di Prezzemolo e Pistacchi.

Penne Risottate alle Zucchine con Pesto di Prezzemolo e Pistacchi You can cook Penne Risottate alle Zucchine con Pesto di Prezzemolo e Pistacchi using 9 ingredients and 11 steps. Here is how you cook it.

Ingredients of Penne Risottate alle Zucchine con Pesto di Prezzemolo e Pistacchi

  1. It's 1 of paio di zucchine di medie dimensioni.
  2. Prepare 380 gr of penne.
  3. It's 1 mazzetto of prezzemolo.
  4. You need 50 gr of circa pistacchi sgusciati.
  5. It's of Olio extravergine d’oliva.
  6. You need 1 spicchio of d’aglio.
  7. Prepare q.b of Sale.
  8. You need q.b of Pepe.
  9. You need 2 cucchiai of Grana o Parmigiano grattugiato.

Penne Risottate alle Zucchine con Pesto di Prezzemolo e Pistacchi step by step

  1. Lavate e asciugate le zucchine. Io, come detto, ho utilizzato solo la parte bianca interna, privata dei semi..
  2. Tagliatele a cubetti molto piccoli e, in una casseruola, fateli rosolare con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio che eliminerete quando sará dorato..
  3. Salate leggermente e mescolate, aggiungete un bicchiere d’acqua e fate cuocere per 3/4 minuti..
  4. A questo punto, schiacciate le zucchine affinché non ci siano pezzetti troppo evidenti e aggiungete circa 1 litro di acqua..
  5. Quando arriva a ebollizione calate la pasta e aggiungete l’eventuale acqua necessaria per coprirla appena..
  6. Mescolate di tanto in tanto e aggiungete poca acqua per volta, considerando che, cuocendo la pasta in questo modo, si allunga di 3/5 minuti (dipende da formato e marca) il tempo complessivo di cottura e che il risultato finale dovrà essere cremoso..
  7. Inoltre, ricordate di aggiustare di sale all’ultima aggiunta di acqua..
  8. Mentre la pasta cuoce, in un boccale, mettete il prezzemolo, lavato e asciugato, i pistacchi sgusciati, 2 o 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva (dipende dal quantitativo del prezzemolo), un pizzico di sale e uno di pepe nero..
  9. Con un frullatore a immersione, a brevi scatti, per evitare che le lame si surriscaldino, realizzate il pesto..
  10. Quando la pasta sarà giunta a cottura ottimale, spegnete e il fuoco e mantecatela aggiungendo un cucchiaio abbondante di pesto e il formaggio grattugiato..
  11. Impiattate aggiungendo altro pesto a piacere..