How to Make Delicious Troccoli al tonno su letto di rucola

Delicious, fresh and tasty.

Troccoli al tonno su letto di rucola. Cestino di parmigiano su letto di rucola, fusilli al pomodoro e ceci. I troccoli sono dalla superficie ruvida, simili agli spaghetti alla chitarra, di sezione quadrata e molto semplici da realizzare. In una pentola con dell'acqua salata cuocete i troccoli al dente, scolateli e fateli saltare nel sughetto preparato nella pentola, aggiungendo un po' d'acqua della pasta.

Troccoli al tonno su letto di rucola Si utilizzano le foglie raccolte dalla pianta prima che fiorisca, così sono. L'insalata di rucola, pere, grana e noci è un contorno ricco di sapori diversi e contrastanti che ben si sposano tra di loro! La pasta al pesto di rucola e tonno è un primo facile e veloce, sfizioso e molto fresco. You can cook Troccoli al tonno su letto di rucola using 10 ingredients and 8 steps. Here is how you achieve that.

Ingredients of Troccoli al tonno su letto di rucola

  1. It's 450 gr of filetto di tonno.
  2. You need 50 gr of mandorle tostate.
  3. Prepare 125 gr of rucola.
  4. You need of Zeste di limone grattugiato.
  5. Prepare 1 bicchierino of grappa.
  6. Prepare q.b of Olio.
  7. You need q.b of Sale.
  8. It's q.b of Pepe.
  9. It's 1 spicchio of d'aglio.
  10. Prepare 450 gr of troccoli freschi.

Troccoli [ˈtrɔːkk oli] is a thick spaghetti-like pasta featuring a square or oval cross section. It is typical of the Apulian and Lucanian cuisines and is often compared to spaghetti alla chitarra due to its ultimate shape, though the processing for making troccoli does traditionally not require the so-called chitarra. Teneri filetti di tonno bianco insaporiti con scorza di limone e pepe con una salsa di fagioli bianchi e pancetta. Servire il tutto su un letto di rucola.

Troccoli al tonno su letto di rucola instructions

  1. Preparare tutti gli ingredienti. Per un gusto personale ho sbollentato la rucola eliminando quell'amaro a me non gradito. Ma chi ama questa verdura può preparare il pesto con la rucola a crudo..
  2. Preparare il pesto. In un pentola portare a bollore dell'acqua. Immergere la rucola per 10/15 secondi. Scolarla e immergerla in una coppa di acqua fredda (questa operazione servirà a mantenere vivo il colore della rucola)..
  3. Nel bicchiere di un frullatore mettere 50 ml di olio,le mandorle tostate, mezzo spicchio d'aglio,un pizzico di sale grosso e la rucola ben strizzata. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo ma un po' granuloso. Se necessario aggiungere un po' di acqua della bollitura della rucola..
  4. Tagliamo il tonno a cubetti. In una padella rosolare con l'olio l'altra metà dello spicchio aglio. Unire il tonno e saltarlo velocemente. Aggiungere la grappa e sfumare a fiamma alta..
  5. Portare a bollore la pentola d'acqua salare e aggiungere i troccoli. Scolarli e versarli nella padella con il tonno..
  6. Saltare la pasta aggiungendo un po' di acqua di cottura. Pepare..
  7. In un piatto da portata preparare il letto di rucola,adagiarvi i troccoli al tonno e finire di condire con altro pepe, ciuffetti di pesto qualche cubetto di tonno e le zeste grattugiate di limone..
  8. Una volta ricevuti gli applausi degli ospiti amalgamare il condimento e buon appetito !!!.

Versate la salsa con i fagioli e la pancetta. Tagliate il tonno e accomodatelo sulla Rucola. I troccoli sono un formato di pasta tipico della Puglia, in particolare della provincia di Foggia; si preparano con semola di grano duro molto fine e acqua. C'è uno strumento tradizionale apposito per la realizzazione di questa pasta: il troccolaturo, appunto, dal quale il prodotto prende il nome. I troccoli sono una tipica pasta pugliese, o meglio del foggiano di semola ed acqua, dalla superficie ruvida, simile agli spaghetti alla chitarra, di sezione quadrata ed Versate il sugo delle cozze ed il vino bianco, lasciate evaporare ed aggiustate di sale; poi fate addensare il liquido ed aggiungete la rucola.