Testaroli al pesto. Testaroli are classically seasoned with basil pesto (the local variant omits garlic, which I've shared below), though it's not uncommon to find them simply drizzled with olive oil and topped with grated. The "testaroli" is a dish which belongs to the so called "poor cousine" and is part of the cooking tradition of one specific area of Italy, the Lunigiana. The testaroli should be served with pesto sauce.
A common dish in the Lunigiana region and historical territory of Italy.
I testaroli al pesto sono un primo piatto originario della Lunigiana che però può essere condito con qualsiasi altro tipo di sugo o salsa.
Tipici dunque della tradizione culinaria toscana, i testaroli erano.
You can cook Testaroli al pesto using 11 ingredients and 5 steps. Here is how you cook it.
Ingredients of Testaroli al pesto
- It's 100 g of farina.
- You need 150 g of acqua.
- You need of Sale.
- You need of Per il pesto genovese.
- Prepare 25 g of basilico.
- You need 15 g of pinoli.
- It's 20 g of parmigiano grattugiato.
- Prepare 10 g of pecorino sardo grattugiato.
- It's of Sale.
- You need 30 g of olio evo.
- It's 1 spicchio of aglio.
I testaroli al pesto sono un piatto tipico della tradizione culinaria ligure e nello specifico delle zone della Lunigiana. Togliete i testaroli dalla confezione e tagliateli a rombi di Consigli per cucinare Testaroli al pesto. Tra gli ingredienti, vi abbiamo suggerito di utilizzare per. Ricetta dei testaroli, pasta tradizionale della Lunigiana.
Testaroli al pesto step by step
- Per il pesto: ci vorrebbe il mortaio, come dice la tradizione, ma potete benissimo usare un mixer: pulite le foglie di basilico con un panno umido e mettetele nel mixer con i formaggi, i pinoli, l'aglio tritato e un pizzico di sale..
- Azionate per qualche secondo poi aggiungete l'olio e frullate sino ad ottenere una crema (non troppo se no il basilico si ossida!) Mettete in un barattolino coprendolo con un po' d'olio e conservate in frigo..
- Per i testaroli: in una ciotola mischiate farina e sale, aggiungete l'acqua a filo sino ad ottenere una pastella liscia..
- Scaldate una padella di ghisa e versateci pastella per una spessore di 3-5mm e cuocete da ambo i lati. Fate raffreddare, poi tagliate a rombi..
- Fate rinvenire i testaroli in acqua bollente per 2/3 minuti, scolateli e conditeli con il pesto!.
Come fare l'impasto, la cottura e condirli con il pesto genovese. Come fare i testaroli in casa. I Testaroli al Pesto sono uno dei piatti più tipici della Lunigiana, un territorio oggi I testaroli vengono considerati il più antico tipo di pastasciutta. Andati in disuso nel corso degli anni, i testaroli sono stati. One of the most unique and memorable was Testaroli, a crepe-like pasta that we enjoyed one afternoon in Manarola, on the Ligurian coast.