Orecchiette pugliesi. Orecchiette are a pasta typical of Apulia, a region of Southern Italy. Their name comes from their shape, which resembles a small ear. An orecchietta has the shape of a small dome, with its center thinner than its edge, and with a rough surface.
A wide variety of orecchiette pasta options are available to you, such as processing type, packaging, and shape.
Ricetta delle orecchiette pugliesi, tradizione Pugliese e conosciute soprattutto come le orecchiette alle cime di rapa.
Un piatto pugliese che ha fatto il giro del mondo.
You can have Orecchiette pugliesi using 3 ingredients and 10 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Orecchiette pugliesi
- It's 400 g of semola di grano duro rimacinata.
- You need 200 g of acqua tiepida.
- You need QB of sale fino.
Sono un classico e apprezzato primo piatto tipico della tradizione pugliese. Preparate artigianalmente con semole di grano duro selezionate, sono eccezionali condite con. Le orecchiette sono un vanto della gastronomia italiana, un formato di pasta fresca a base di farina di grano duro rimacinata conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: rappresentano il simbolo. Download Now. saveSave Orecchiette pugliesi For Later.
Orecchiette pugliesi instructions
- Nella ciotola della planetaria munita di foglia versare la farina e il sale e mescolare.
- Versare l’acqua poca per volta per farla assorbire bene.
- Lavorare l’impasto per circa 10 minuti fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico.
- Quando la pasta è pronta formare una palla con le mani, coprirla con un canovaccio e farla riposare a temperatura ambiente per 15 minuti.
- Passato il tempo di riposo, prendere un pezzo di impasto (il resto lasciarlo coperto) e posizionarlo sulla spianatoia leggermente infarinata con la farina di grano rimacinata.
- Formare un filoncino spesso circa mezzo centimetro e tagliare dei quadretti della stessa misura.
- Con il pollice formare una conchiglietta trascinando verso di voi un angolo del quadrato ottenuto.
- A questo punto, rigirare la conchiglia su se stessa formando così l’orecchIetta.
- Procedere in questo modo fino a terminare l’impasto.
- Quando tutte le orecchiette saranno pronte, è possibile congelarle oppure consumarle subito.
La forma delle orecchiette alla pugliese nasce dallo strumento principale nella preparazione del prodotto, ossia il pollice, che conferisce una forma "a conchiglia" (a piccolo orecchio) alla pasta. Le orecchiette non rientrano nella categoria della pasta fresca all'uovo ma sono composte solo, appunto, da acqua e farina. Potrete trovare le orecchiette nella loro versione secca oppure fresca. Primo piatto a base di Cime di Rapa. Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico delle regioni Puglia e Basilicata, la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome.