Summer Fever - Spaghetti alla chitarra con fiori di zucca, bisque di gamberi. Spaghetti alla chitarra con brodo di zucca è una ricetta tipica dell'Abruzzo rielaborata dallo Chef Stefano de Gregorio: nutriente e leggera ti permette di. Un classico della cucina italiana, rivisitato dallo chef Bruno Barbieri. Daniele Persegani prepara in video ricetta gli spaghetti quadrati con fiori di zucca e alici.
Togliete l'aglio dai pomodorini ed unite i gamberi ormai pronti.
Legate il sugo con un mestolino d'acqua di cottura della pasta.
Per preparare gli spaghetti con gamberi e fiori di zucca cominciate tritando lo scalogno e facendolo dorare in un tegame con due cucchiai d'olio.
You can have Summer Fever - Spaghetti alla chitarra con fiori di zucca, bisque di gamberi using 8 ingredients and 4 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Summer Fever - Spaghetti alla chitarra con fiori di zucca, bisque di gamberi
- You need 300 g of spaghetti alla chitarra.
- You need 300 g of fiori di zucca.
- It's 1 spicchio of d'aglio.
- You need of basilico fresco.
- You need of olio evo.
- It's of sale.
- You need of pepe nero.
- Prepare of bisque di gamberi.
Quando è traslucido unitevi le zucchine tagliate a rondelle sottili, fatele colorire e bagnatele con mezzo bicchierino di vermut. Risottando gli spaghetti e cuocendoli all'interno della bisque, questi assorbiranno tutto il sapore dei gamberi e l'amido li renderà cremosissimi! Provate anche voi la nostra versione e quando la presenterete ai vostri amici non sarà più la classica pasta zucchine e gamberetti! Fiori di zucca e gamberetti si uniscono in un connubio di sapori insolito e intrigante.
Summer Fever - Spaghetti alla chitarra con fiori di zucca, bisque di gamberi step by step
- Ovviamente questa tempistica è calcolata avendo già la bisque pronta. Io ho deciso di sfruttare quello che avevo in congelatore per dare il sapore di pesce al piatto, avendo del pesce fresco si può fare al momento e unire anche i gamberi alla ricetta, sia crudi che cotti..
- Per prima cosa ho messo a bollire l'acqua della pasta e in una padella capiente ho fatto scaldare un giro d'olio con uno spicchio d'aglio intero schiacciato e qualche gambo di basilico. Intanto che rosolava bene ho pulito i fiori di zucca, sciacquandoli bene e dividendoli a falde di circa 1/4. Li ho messi a rosolare quasi tutti, tenendone una manciata da parte. Tenetevi dietro col sale perché c'è la bisque. Togliete l'aglio e i gambi del basilico..
- Nel frattempo scaldate la bisque in un pentolino a parte. Intanto l'acqua sarà a bollore, buttate la pasta e quando inizia ad esserci un po' di amido nell'acqua aggiungetene un po' sui fiori insieme alla bisque quando si ammorbidiscono e frullate il tutto aggiungendo acqua di cottura della pasta. Tenete da parte un po di bisque e lasciatela sul fuoco a ridurre, dovete farla ridurre il più possibile, ottenendo una sorta di jus. Avrà un colore ambrato e un sapore molto intenso. Ne basterà poco..
- Aggiungere i fiori di zucca messi da parte e dopo un minuto scolare la pasta (qualche minuto prima di fine cottura) e saltatela in padella con il condimento mantecando bene. Aggiungere basilico fresco spezzettato al momento. Servire con qualche cucchiaino di jus su ogni piatto. Buon appetito!.
Gli spaghetti con gamberi e zucchine è un primo piatto spettacolare, armonioso e dai sapori decisi che ti faranno fare una bellissima figura! Acquistarli freschi e interi è la prima regola, pulirli per bene è la seconda, fare un fumetto o addirittura un'intensissima bisque come nel caso di questi spaghetti con. Spaghetti alla chitarra con scorfano e gamberi rossi. You're supposed to actually bring something to this graduation party? Saporiti e profumati, gli spaghetti alla chitarra con gamberi e pistacchi sono un primo piatto adatto ad ogni occasione, che potrete all'occorrenza realizzare anche con il Sgusciate i gamberi, eliminate la testa e il filo nero intestinale.