Spaghetti Olive e Capperi. Gli spaghetti olive e capperi sono un primo piatto squisito e facile da preparare: bastano pochi ingredienti per realizzare una pietanza veloce che conquisterà tutti con la sua bontà tutta mediterranea: pomodoro, olive nere, capperi e aglio, a cui è possibile aggiungere un po' di origano. One of the most famous Italian dishes: Spaghetti with olives and capers. Intanto in una pentola capiente portate al bollore abbondante acqua salata, versate gli.
Sul nostro piccolo blog di cucina, io e Marialuisa prepariamo, ogni giorno, una nostra ricetta.
Spaghetti Pomodori Capperi e Olive è rivisitata dallo Chel Luigi Pomata con l'aggiunta di olio Evo a crudo e la buccia grattugiata di limone e pecorino.
La preparazione degli spaghetti tonno olive e capperi, e della pasta al tonno in scatola più in generale, vive di correnti di pensiero.
You can have Spaghetti Olive e Capperi using 9 ingredients and 3 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Spaghetti Olive e Capperi
- Prepare 320 g of Spaghetti.
- Prepare 800 g of Pomodori Pelati.
- Prepare 100 g of Olive Nere.
- Prepare 10 g of Capperi Salati.
- You need 1 of Spicco d’Aglio.
- It's 1 of Peperoncino.
- Prepare Q.B. of Olio Extravergine d’Oliva.
- Prepare Q.B. of Sale.
- It's Q.B. of Prezzemolo.
La prima riguarda l'uso della cipolla o dell'aglio nel soffritto. In questa ricetta abbiamo sposato la cipolla, ma nulla vieta di scegliere l'aglio, o entrambi. Preferite quelli eoliani, e in particolare di Salina: sciacquateli bene, e teneteli a bagno per una ventina di minuti. Primo piatto a base di Tonno.
Spaghetti Olive e Capperi step by step
- Sciacquate sotto l’acqua corrente i capperi per eliminare il sale in eccesso e poi asciugateli. Prendete le olive nere e denocciolatele. Lavate, asciugate il prezzemolo e tritatelo. Ponete sul fuoco una pentola colma di acqua e portate al bollore (salate quando bollirà); servirà per la cottura della pasta..
- Intanto in una padella ampia versate l’olio, lo spicchio d’aglio sbucciato, il peperoncino tritato e i capperi dissalati. Rosolate a fuoco medio per 5 minuti mescolando spesso, così sprigioneranno tutti gli aromi. Trascorso questo tempo versate le olive nere e pomodori pelati leggermente schiacciati, mescolate e cuocete per altri 10 minuti a fuoco medio..
- Intanto lessate gli spaghetti al dente. Quando il sugo sarà pronto, eliminate l’aglio. Aromatizzate il sugo con il prezzemolo fresco tritato. Nel frattempo sarà giunta a cottura anche la pasta, scolatela direttamente in padella e saltatela per mezzo minuto, giusto il tempo di fare amalgamare tutti i sapori. Servite gli spaghetti ben caldi con un’altra spolverata di prezzemolo. Il piatto è pronto!.
La ricetta spaghetti olive e capperi è tipica della cucina napoletana e prende il nome di spaghetti alla puttanesca. Dalle nostre parti in dialetto li chiamiamo spaghett' aulive e chiappariell'. Sicuramente vi sarà capitato di cucinare questo piatto in cui gli ingredienti principali sono tutti di origine mediterranea. Tritate olive e capperi e unitele al sugo in cottura. Frullate la salsa con un cucchiaio di prezzemolo tritato, un cucchiaio d'olio e una macinata di pepe.