Spaghetti di farro senza uova. ☆ BRIOCHE DI FARRO ALL'ARANCIA SENZA UOVA E SENZA BURRO ☆ Se volete entrare nella casa a forma di teiera e conoscere meglio la donnina dai capelli bianchi. Era molto tempo che volevo preparare la frittata di spaghetti senza uova, anche perchè avevo della farina di ceci da utilizzare e leggendo sui vari siti, spesso questa viene usata al posto delle uova per fare le frittate. Così ci ho provato ed il risultato è stato squisito!
Alla fine adagiate le uova fritte sugli spaghetti, poi cospargete il tutto con il peperoncino sbriciolato e insaporite con un giro.
Chi ha detto che le uova sono insostituibili?
Se non volete rinunciare al gusto di un pan di Spagna, anche come base per le vostre torte, seguite il Sapete che è possibile preparare il pan di Spagna senza lievito?
You can cook Spaghetti di farro senza uova using 4 ingredients and 8 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Spaghetti di farro senza uova
- Prepare 500 g of farina di farrobio.
- Prepare 300 g of d'acqua.
- It's 6 g of sale (facoltativo) potete anche salarla in cottura.
- It's of Curcuma facoltativo.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, poi scolatela tenendo da parte una tazza di acqua. Saltate gli spaghetti insieme ai porri e alla crema di ceci, aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta per ottenere un sugo morbido. Per preparare la frittata di spaghetti senza uova ho utilizzato (anche perchè l'avevo) della farina di ceci che, spesso, viene usata al posto delle uova per fare le frittate e ci ho aggiunto qualche zucchine grattugiata all'interno. Per cominciare setaccia le due farine e disponile a fontana sul piano di lavoro (meglio se di legno), poi forma un incavo al centro nel quale rompere, una per volta, le uova a temperatura ambiente, quindi aggiungi un pizzico di Ecco pronti i tuoi spaghetti di farro alla chitarra!
Spaghetti di farro senza uova step by step
- Mettere in una spianatoia la farina,aggiungere poco per volta l'acqua abbastanza tiepida, cominciate a impastare..
- L'acqua va aggiunta a poco a poco per vedere la consistenza dell'impasto, quindi potrebbe anche avanzare un pochino..
- Quando l'impasto sarà liscio e omogeneo sarà pronto. La curcuma serve per dare l'idea di una pasta all'uovo quindi decidete voi se aggiungerlo i meno..
- Mettere a riposo coperto con un canovaccio, per almeno 30 minuti..
- Riprendete l'impasto è tagliatelo a pezzi,per poter fare delle strisce di sfoglia, in modo da ricavare gli spaghetti nel mio caso,ma possono essere anche tagliatelle, lasagne e così via. Se dovete farlo a mano stendete l'impasto in una sfoglia di circa 3mm.
- Prendete il pezzo degli spaghetti, montatelo prendete una sfoglia è cominciamo a fare gli spaghetti, posizionatele in uno stendi pasta e fate seccare per almeno mezza giornata. Continuate cosi fino a l'ultima sfoglia. Se dovete farli a mano piegate la pasta in un rettangolo e tagliate le strisce di pasta della grandezza che volete, fate essiccare..
- La pasta fresca senza uova può essere consumata in giornata o entro due tre giorni al massimo, conditela a piacere vi ricordo che cuoce molto prima della pasta normale, circa 6/7 minuti poi comunque la cottura è sempre soggettiva..
- Buon lavoro e buon appetito..
Realizzato con gli spaghetti integrali al farro, il cavolfiore e tante briciole croccanti di pane! Noi abbiamo scelto di usare gli spaghetti al farro, che oltre a rendere ancora più sano il piatto essendo totalmente integrali e bio, donano un sapore leggermente rustico che si sposa divinamente con quello. Mantecate gli spaghetti di farro nell'emulsione o crema di zucchine e cipolla, dopodiché distribuite nei piatti. Condite le fettine di salmone affumicato con del succo di limone, poi tagliatele a straccetti e completate con esse il piatto. Noi vi consigliamo la cottura al dente.