Gnocchetti di semola con piselli e patate. Piccoli e soffici gnocchetti di patata, piselli croccanti e le note fresche della menta rendono questo primo piatto ricco di gusto,ma leggero. Perfetto per i vegetariani e per tutti coloro che vogliono mangiare un piatto sano, senza rinunciare a soddisfare il palato. Gnocchetti piccoli e versatili con ogni tipo di condimento, soprattutto buoni e velocissimi da preparare.
Sono piccole e allungate e presentano una polpa interamente viola.
Gli gnocchetti, inoltre, sono preparati con patate e fecola di patate, vi assicuriamo che vengono buonissimi!
Aggiungete in padella i piselli e lasciate prendere calore.
You can have Gnocchetti di semola con piselli e patate using 11 ingredients and 7 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Gnocchetti di semola con piselli e patate
- You need of Ingredienti per gli gnocchi:.
- You need 150 g of farina di semola.
- Prepare 150 g of farina di semola integrale rimacinata.
- Prepare 200 ml of circa di acqua tiepida.
- You need of Ingredienti per il condimento:.
- Prepare 1 of patata grande.
- You need 200 g of piselli.
- Prepare 1 spicchio of d'aglio.
- Prepare q.b of Olio d'oliva.
- It's q.b of Latte.
- Prepare of Sale e pepe.
Unite in padella poca acqua calda e insaporite con un pizzico di sale. La pasta e piselli è un primo piatto primaverile, semplice e veloce, un perfetto salvacena genuino e saporito da realizzare con piselli freschi! Gli gnocchetti verdi sono una sfiziosa variante dei classici gnocchi di patate, a donare agli gnocchi il caratteristico colore sono gli spinaci! Gli spaghetti con patate e piselli sono innanzitutto il piatto "furbo" del riciclo.
Gnocchetti di semola con piselli e patate step by step
- Iniziamo sbucciando la patata e tagliandola a fettine, mettete a cuocere al vapore fino a quando non sarà morbida..
- Successivamente prepariamo l'impasto per gli gnocchetti. Mettiamo in una ciotola le due farine mescolate a fontana aggiungiamo poco per volta l'acqua e impastiamo fino ad ottenere un bel panetto omogeneo..
- Trasferite in una spianatoia infarinata e fate i classici filoncini da dove riceverete gli gnocchetti. Con i rebbi di una forchetta fate la classica lavorazione..
- Ora in una padella mettete lo spicchio d'oliva a soffriggere con l'olio aggiungete i piselli e fateli rosolare, infine aggiungete il latte a coprire i legumi. Lasciate cuocere fino a quando il latte non asciuga e i piselli saranno morbidi..
- Togliete lo spicchio d'aglio e frullate un un mixer ad immersione. Otterrete una crema, aggiungete la patata bollita e scaldate tutto assieme..
- Mettiamo una pentola capiente con acqua salata e portiamo a bollore calate gli gnocchetti e fate cuocere, basteranno pochi minuti. Scolateli e fateli saltare nel sugo servite caldi con un filo d'olio d'oliva!.
- Buon appetito!.
Se la sera a cena avete cucinato uno spezzatino di carne condito con delle patate e dei piselli (rosolati con cipolla e qualche pomodorino), che poi vi sono avanzati, questa è l'idea perfetta per riciclarli per il pranzo del giorno dopo. Aggiungete i piselli al soffritto e lasciate insaporire. Aggiungete poi il brodo vegetale caldo e cospargete con Il baccalà alla sarda è un secondo piatto regionale, preparato in umido con le patate, in realtà potremmo. Agnello con piselli e patate ricetta ingredienti dosi calorie e foto della preparazione delle costolette o braciole di agnello con patate e piselli. L'agnello con piselli e patate è un secondo piatto di antica tradizione da preparare durante tutto l'anno, sopratutto nelle festività di Pasqua e di Natale: ingredienti.