Plumcake salato alle verdure. Il Plumcake salato è una torta rustica a forma di plumcake, dalla consistenza soffice e gusto saporito; variegata con le verdure di stagione che preferite oppure salumi, formaggi oppure semplicemente avanzi! In questo caso ho scelto peperoni, zucchine, melanzane e fiori di zucca, per dare vita ad un. Il plumcake alle verdure è una soffice e deliziosa torta salata che riscontra notevole successo per arricchire un buffet o da servire come antipasto!
Mescolate il tutto sino a ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungete le verdure e il pomodoro.
Prendete una teglia per il plum cake, imburratela bene e spolveratela con un po' di farina, dopodiché, fate scivolare.
You can have Plumcake salato alle verdure using 9 ingredients and 5 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Plumcake salato alle verdure
- Prepare 100 ml of olio evo.
- Prepare 100 ml of latte.
- Prepare 3 of uova.
- Prepare 180 g of farina.
- You need 1 pizzico of sale.
- Prepare 1 bustina of lievito.
- You need 100 g of emmenthal grattugiato.
- Prepare 100 g of formaggio a piacere (feta, taleggio, scamorza).
- It's of Verdure cotte: carote, spinaci, piselli, asparagi, catalogna, ecc. (non più di tre tipi).
Plumcake salato alle verdure - Ricetta Plumcake di verdure soffice. Ricette Senza Sale Ricette Di Cucina Ricette Preferite Plum Cake Gastronomia Gourmet Vegetariano Forno Cucinare. Il plumcake salato è una torta salata a forma di plumcake ed è conosciuto soprattutto nella versione con prosciutto, piselli e formaggio ma si presta a tantissimi Il plumcake salato può essere preparato con le zucchine e aromatizzato col pesto oppure potete farlo alle verdure, nella versione vegetariana. Il plumcake alle verdure è uno sformato rustico vegetariano, soffice e gustoso, che piacerà a tutta la famiglia.
Plumcake salato alle verdure instructions
- Mescoliamo in una ciotola gli ingredienti liquidi: 100 ml d’olio extravergine d’oliva, 100 ml di latte e 3 uova intere e amalgamiamo il tutto..
- In un'altra ciotola mettiamo gli ingredienti solidi: sale, farina, lievito, emmenthal, formaggio e aggiungiamo le verdure cotte (o crude, solo se in foglia)..
- Amalgamiamo gli ingredienti solidi con quelli liquidi prestando attenzione a rendere uniforme l’impasto, che andrà versato in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno..
- Inforniamo a 180° per 40-45 minuti. A cottura ultimata sforniamo e lasciamo raffreddare prima di servire..
- 📣 CONSIGLIO: siccome può risultare un po' asciutto, io lo accompagno sempre con una salsina alle carote, molto semplice da preparare: facciamo cuocere un paio di carote insieme a una patata tagliate a tocchetti, mettendo un filo d'olio e poi coprendo con dell'acqua. Aggiungiamo un po' di timo per profumare la nostra salsina e lasciamo cuocere fino a che carote e patata non si sfaldano. Una volta cotte frulliamo con un mix a immersione e la nostra salsina è pronta!.
La ricetta è semplice da preparare: si stufano le verdure in padella e si uniscono tiepide ad un impasto salato di latte, uova, farina e lievito. Il plumcake salato senza glutine è una valida idea per utilizzare verdure di ogni tipo; potete servire questo lievitato in alternativa al pane o in un buffet di preparazioni salate. Ecco la ricetta passo per passo. Plumcake salato con verdure miste @V. Iniziamo questa nuova settimana in compagnia di Napoli nel Piatto con la ricetta di un rustico semplice e gustoso, una variante del Plumcake salato farcito con verdure miste e dadini di scamorza.