Tiramisù alle fragole. Disponi in una pirofila un primo strato di savoiardi imbevuti leggermente nel succo alle fragole. Per rendere il tiramisù alle fragole più bello e speciale mi sono cimentata con le decorazioni, cosa che, come ben sapete, non mi riesce molto bene, sia perchè non ho molta pazienza con queste cose. Il tiramisù alle fragole è una variante molto gustosa e fresca del classico tiramisù al mascarpone e caffè.
Il tiramisù alle fragole è una semplice rivisitazione del classico tiramisù al caffé, una ricetta da Ecco come preparare il tiramisù alle fragole, un tiramisù diverso dal solito da preparare con i classici.
Io avrei voglia di tiramisù alle fragole, e voi?
Dai prepariamolo insieme: almeno una volta a settimana ci possiamo anche concedere un piccolo peccato di gola!!
You can have Tiramisù alle fragole using 10 ingredients and 9 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Tiramisù alle fragole
- It's 400 g of mascarpone.
- Prepare 3 of tuorli.
- It's 50 g of acqua.
- You need 125 g of zucchero (per lo sciroppo).
- You need 50 g of zucchero (per montare i tuorli).
- You need 400 g of fragole.
- You need 70 g of savoiardi.
- It's 1 cucchiaio of liquore.
- It's 25 g of acqua.
- You need 50 g of zucchero.
I segreti per fare il tiramisù alle fragole, un dolce perfetto per un fine cena o per la merenda dei bambini, fatto soltanto di fragole, mascarpone e savoiardi. Quando ho preparato questo dessert ho cercato di rappresentare le nostre mamme anche nella scelta degli ingredienti: e che c'è di meglio delle fragole di maggio in un super tiramisù? Tiramisù alle Fragole di Matilde Vicenzi: la freschezza delle fragole e la bontà dei Savoiardi Vicenzovo uniti dallo squisito Mascarpone. Care amiche lettrici, per caso non vi piace il caffè?
Tiramisù alle fragole instructions
- In un pentolino mettiamo 50g di acqua e i 125g di zucchero e mescoliamo (lo sciroppo sarà pronto quando si vedranno delle bolle bianche in superficie).
- Qualche minuto prima che le bolle si creano però dobbiamo lavorare i tuorli con lo zucchero (così quando lo sciroppo sarà pronto lo verseremo subito a filo nel composto).
- Continuiamo a lavorare con le fruste fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso e fino a completo raffreddamento.
- Versiamo il mascarpone in una ciotola e uniamo poco composto di uova inizialmente mescolando energeticamente con una spatola poi versiamo il resto del composto e amalgamiamo compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto e mescoliamo fino ad ottenere una crema cremosa e omogenea.
- Poniamo la crema in una sac à poche e lasciamola rassodare in frigorifero per 30minuti.
- Laviamo le fragole e togliamo la parte con la fogliolina e tagliamo a spicchi per il senso della lunghezza. Teniamo da parte alcuni spicchi per la decorazione finale mentre vestiamo il resto in una padella ampia.
- Uniamo l’acqua e lo zucchero e facciamo saltare a fuoco medio per alcuni istanti e spumiamo con il liquore,lasciamo evaporare completamente.
- Preleviamo qualche pezzetto di fragola cotta e il verso lo versiamo insieme al liquido di cottura in un mixer ad immersione e frulliamo.
- Ora possiamo comporre il nostro tiramisù alle fragole,prendiamo un bicchiere e copriamo il fondo con uno strato di crema poi adagiamo 3pezzi di savoiardi intinti nella salsa alle fragole,qualche pezzo di fragola cotta,un’altro stato di crema e decoriamo con qualche pezzo di fragola fresca tenuta da parte e sbricioliamo un savoiardo così da mettere qualche briciola sopra..
Lasciamo le fragole a riposare per almeno un'ora, dopodiché separiamo le fragole tagliate a metà da quel succo dolce e rosato che si. Il tiramisù alle fragole é una delle varianti più golose del tiramisù al caffé. Il tiramisù alle fragole é un dolce al cucchiaio perfetto per l'estate perché leggero e fresco. Il tiramisù alle fragole è stata la torta di compleanno per mio padre, che, come me, ama i dolci alle fragole. L'ho assemblato in uno stampo a cerniera, mettendo dei savoiardi ai lati e decorandolo con.