Tiramisù alle fragole con bagna al Limoncello. Il tiramisù alle fragole con crema di limoncello è un dolce al cucchiaio originale, fresco, tanto buono quanto bello da vedere. Anzicché essere preparato con il caffè, come il tiramisù classico, i savoiardi sono insaporiti da una delicata bagna a base di acqua. Per preparare il tiramisù alle fragole con crema al limoncello, iniziate dalla crema al mascarpone.
Dimenticate per un momento l'energizzante bagna al caffè, la generosa spolverata di cacao amaro. e concentratevi sui savoiardi e la soffice crema al mascarpone.
Come fare il tiramisù alle fragole.
Iniziate a preparare lo sciroppo frullando le fragole con lo zucchero.
You can have Tiramisù alle fragole con bagna al Limoncello using 14 ingredients and 9 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Tiramisù alle fragole con bagna al Limoncello
- Prepare 300 gr of savoiardi.
- Prepare of Per la crema e la farcitura:.
- Prepare 250 gr of mascarpone.
- Prepare 150 gr of panna da montare.
- It's 2 of tuorli.
- Prepare 60 gr of zucchero.
- You need 500 gr of fragole.
- It's 1 cucchiaio of zucchero.
- It's 1/2 of limone succo.
- It's Q.b. of foglie di menta.
- Prepare of Per la bagna:.
- You need 60 ml of limoncello.
- You need 80 ml of acqua.
- You need 45 gr of zucchero.
Aggiungete l'acqua e il limoncello, mettete Amalgamate dolcemente la crema al mascarpone con un cucchiaio di legno e riponetela in frigo. Nello sciroppo di fragole raffreddato, bagnate i savoiardi e. In alternativa potrete guarnire il tiramisù al limoncello con dello zucchero a velo da spolverizzare al momento di servire il dolce oppure con del cioccolato bianco grattugiato o del cocco disidratato. Come fare il tiramisù alle fragole.
Tiramisù alle fragole con bagna al Limoncello step by step
- Lavare e asciugare le fragole. Tagliarne circa 150 gr a pezzettini e mecolarle con 1 cucchiaio di zucchero e il succo di limone..
- Montare a neve ferma la panna..
- Con le fruste elettriche sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere il mascarpone e in ultimo mescolare con la panna..
- Per la bagna mettere in un pentolino l'acqua, il limoncello e lo zucchero. Scaldare mescolando per sciogliere lo zucchero e lasciare intiepidire..
- Montare il dolce. È utile utilizzare l'anello di una teglia apribile poggiato direttamente sul vassoio/piatto da portata..
- Inzuppare i savoiardi nella bagna e rivestire lo stampo avendo cura di bagnarli poco e solo dal lato che andrà all'interno dello stampo..
- Farcire con metà della crema, fare uno strato di fragole a pezzetti dopo averle scolate dal loro liquido e procedere con un altro strato di savoiardi, questa volta ben inzuppati..
- Chiudere con la crema restante e decorare con le fragole e qualche fogliolina di menta..
- Fate riposare un paio d'ore in frigorifero prima di togliere l'anello e servire..
Per prima cosa preparare la bagna per i savoiardi. Lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele a pezzetti. Frullate le fragole con il mini pimer e versate la salsa di fragole ottenute in un pentolino. Aggiungete lo zucchero, il limoncello e l'acqua. Tempo di fragole, la primavera che avanza e colora le nostre giornate con la voglia di trascorrere più tempo all'aria aperta e godersi dei momenti con.