Quenelle di patate ai sapori forti. Per la ricetta delle quenelle ai tre sapori, lessate i piselli in acqua bollente leggermente salata, scolateli molto bene, frullateli e passate al setaccio il purè ottenuto, che dovrà risultare piuttosto asciutto. Conditelo con un cucchiaio di parmigiano, uno di olio, sale e pepe. La ricetta di Simone Rugiati con ingrediente principale le capesante con quenelle di patate.
La vellutata di zucca e carote viene impreziosita da una quenelle di panna acida e da una pioggia di semi di zucca tostati che grazie alla loro croccantezza renderanno il tutto estremamente sfizioso.
Ma se non siete amanti della creme fraiche nessun problema!
Scaldate il latte e aggiungetelo alle patate schiacciate mescolando con una frusta, aggiungete sale noce moscata e il burro continuando a mescolare finchè non avrete raggiunto una consistenza densa.
You can cook Quenelle di patate ai sapori forti using 11 ingredients and 5 steps. Here is how you cook it.
Ingredients of Quenelle di patate ai sapori forti
- It's 500 g of patate a pasta bianca.
- Prepare 30 g of burro.
- It's 50 g of prosciutto cotto.
- It's 50 g of mortadella coi pistacchi.
- It's 50 g of scamorza o provola.
- Prepare 50 g of mozzarella.
- It's 30 g of grana padano.
- It's 50 ml of latte.
- It's 50 g of ricotta.
- Prepare q.b of Pangrattato.
- You need 20 g of granella di pistacchi di Bronte.
La vellutata di patate viola è la prima ricetta che ho preparato con le patate viola, queste patate dal colore bellissimo! Non vi dico quanto le ho cercate e poi… quando non le cercavo… le ho trovate! Le patate viola sono delle piccole patate, originarie dell'America meridionale ma coltivate anche in. Un grande classico, le patate al forno sono la ricetta del contorno perfetto: perché sono facili da preparare, economiche, saporite e apprezzate da tutti.
Quenelle di patate ai sapori forti instructions
- Lessare le patate con la buccia, quindi schiacciarle con una forchetta, unire il latte e aggiungere un pizzico di sale e pepe nero.
- Tagliare a quadrucci il prosciutto e la mortadella e sminuzzare a cubetti piccoli la scamorza e la mozzarella..
- Incorporare nell'impasto e aggiungere il grana macinato e la ricottina.
- Dopo aver amalgamato bene fino ad ottenere un impasto morbido, usando due cucchiai creare delle piccole polpette che cospargerete di pangrattato e granella di pistacchio; quindi le poggerete delicatamente in una padella con olio d'oliva già ben caldo per 3/4 minuti, girando a metà cottura.
- Una volta dorate, porre i bocconcini su carta assorbente e servire ancora caldi in tavola, con altre sfizierie, in accompagnamento a un buon Aperol Spritz... Non ho fatto in tempo a fotografare le quenelle che erano già finite!.
Le patate al forno sono un contorno classico per secondi piatti di carne e di pesce. Buonissime, morbide dentro ma ricoperte da una golosa. Sciacquate e mettete a bollire in abbondante acqua fredda salata le patate dolci, insieme ad un paio di ramoscelli di timo. Quando le patate saranno morbide, spegnete e passate col minipimer. Nel frattempo preparate le quenelle: amalgamate la ricotta con lo speck tritato finemente, il Parmigiano Reggiano, il timo, già.