Zuppa di moscardini, patate e bottarga di muggine. La bottarga è molto saporita e deve essere aggiunta con parsimonia altrimenti va a sovrastare. Quando volete preparare gli spaghetti con bottarga di muggine per prima cosa: mettete dell'acqua in una capace pentola, portatela a bollore e una volta raggiunto il bollore salatela leggermente. This Bottarga di Muggine is made from the roe (egg) pouch of the grey mullet fish.
Zuppetta di moscardini su crema di ricotta, bottarga di muggine e chips di zucchine.
Gli spaghetti con la bottarga, conditi con bottarga di muggine.
Un primo piatto semplice e veloce, poche mosse per una ricetta succulenta!
You can have Zuppa di moscardini, patate e bottarga di muggine using 10 ingredients and 4 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Zuppa di moscardini, patate e bottarga di muggine
- Prepare 1 kg. of moscardini (si ritirano della metà. Dipende dalla grandezza).
- You need 600 gr. of pomodorini datterini.
- You need 2 spicchio of d'aglio.
- It's 1 of peperoncino.
- You need 1 of cipolla media.
- It's 2 of patate medie.
- Prepare q.b. of foglie origano fresche.
- You need q.b of olio evo.
- Prepare 4 filetti of acciughe o alici sott'olio.
- You need of Mezzo bicchiere di un buon vino bianco secco (se non è buono meglio non metterlo).
Le linguine con bottarga e arselle sono un ottimo primo piatto tipico della tradizione culinaria sarda, preparato con arselle e bottarga di muggine. Esistono due tipi di bottarga, di tonno e di muggine: scopritene le differenze, come usarle in cucina e come conservarle più a lungo. La bottarga, conosciuta anche come oro della Sardegna o caviale del Mediterraneo, è un cibo pregiato impiegato per dare un gusto unico a piatti di mare. La bottarga è considerata un ingrediente molto pregiato e viene utilizzata in cucina per conferire ai piatti di mare un sapore unico.
Zuppa di moscardini, patate e bottarga di muggine instructions
- In un tegame mettete un filo d'olio, lo spicchio d'aglio e il peperoncino privo di semi. Poi unite i datterini tagliati in due. Salate, insaporite e poi unite una tazza d'acqua. Fate cuocere a fiamma moderata per 10 minuti. Poi mettete in un bicchiere per frullatore insieme a l'olio a filo. Frullate fino a che diventa un composto abbastanza fluido (regolate con acqua). Aggiustate di sale e poi passate al colino..
- In un tegame a fondo spesso, dove poi farete cuocere i moscardini, mettete un filo d'olio, la cipolla tagliata a fettine sottili, le acciughe. Fate sciogliere lentamente le acciughe aggiungendo un goccio d'acqua calda per non farle bruciare. Poi aggiungete i moscardini che avrete pulito e tirato fuori dal frigo almeno un'ora prima. amalgamate bene. Salate, pepate e sfumate con il vino. Fate evaporare bene l'alcol..
- Ora aggiungete le patate tagliate a tronchetti (date una proporzione con i moscardini). Insaporite bene per un paio di minuti e poi aggiungete la salsa di pomodoro calda (per non fermare la cottura dei moscardini) e fate cuocere per circa 40 minuti a fuoco lento. Di tanto in tanto aggiungete un goccio d'acqua calda se si asciuga la salsa..
- Servite calda con la bottarga grattugiata, un goccio di olio a crudo e cospargendo di foglie di origano fresco. BUON APPETITO!.
La sua sapidità la rende perfetta in abbinamento ai primi piatti, in particolare gli spaghetti alla bottarga, ma non mancano accostamenti interessanti anche tra i secondi. Come fare i Moscardini e patate. Lavare le patate e lessarle in abbondante acqua leggermente salata. Irrorare il piatto di moscardini e patate. Qualcuno sa dirmi come si dice bottarga di muggine? dovrei scriverlo in un menu in inglese.