Zuppa di miglio, lenticchie, patate e cavolo rosso. Sciacquare le lenticchie sotto l'acqua corrente fredda e quindi lasciarle a bagno in una terrina. Lavare le foglie di verza e tagliarle a pezzetti eliminando le parti più dure. Zuppa di cereali e legumi con asparagi e pancetta.
Mais e quinoa con cavolo rosso, asparagi e fonduta di formaggio.
Sformato di lenticchie, patate e funghi.
Questa zuppa è leggera, semplice da preparare e molto economica.
You can have Zuppa di miglio, lenticchie, patate e cavolo rosso using 10 ingredients and 2 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Zuppa di miglio, lenticchie, patate e cavolo rosso
- Prepare 3 of patate.
- It's 1 pezzo of cavolo rosso.
- Prepare 1 bicchiere of miglio.
- Prepare 1 bicchiere of lenticchie.
- Prepare 2 spicchi of aglio.
- It's 1 cucchiaio of fieno greco.
- You need 1 pizzico of curcuma.
- You need 1 pizzico of cumino in polvere.
- You need of Prezzemolo.
- Prepare of Olio, sale.
L'unico ingrediente che ha un costo Pelare le patate e il sedano rapa e ricavarne dei cubetti di un centimetro scarso di lato. Gentile redazione,scrivo per chiedere se è possibile cuocere i legumi (lenticchie, ceci, soia azuki. Scolate i fagioli e aggiungeteli al cavolo rosso. Salate e aggiungete del trito di rosmarino fresco.
Zuppa di miglio, lenticchie, patate e cavolo rosso instructions
- Taglia le patate a tocchetti, il cavolo a striscioline e metti a cuocere in una pentola dove avrai precedentemente fatto soffriggere l’aglio. Cuoci per 5 minuti..
- Versa dell’acqua bollente, tanto quanto ne basta per coprire le verdure. Aggiungi le lenticchie e il miglio, le spezie e cuoci per 30 minuti a fuoco medio. Servi con un filo d’olio e una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Aggiungete anche un paio di bicchieri di acqua bollente fino a coprire completamente gli ingredienti. Coprite la casseruola con il coperchio e. zuppa di miglio e lenticchie. Cerca questo Pin e molto altro su Minestre e Zuppe di majda bizjak. Ricetta Zuppa di lenticchie: La zuppa di lenticchie, uno dei piatti simbolo della dieta mediterranea. Semplice, salutare, leggero e gustoso, potrete utilizzarlo più rustico o frullarlo ed ricavarne un'ottima vellutata.