Carabaccia (zuppa di cipolle). La carabaccia è la zuppa di cipolle fiorentina. Il piatto è presente nei ricettari fin dal Rinascimento, citato per la prima volta da Cristoforo Messisburgo nel "Libro novo nel quale s'insegna a far d'ogni sorta di vivande", dove si parla della carabazada. È l'antenata della parigina soupe d'oignons. La carabaccia è un zuppa di cipolle tipica della cucina toscana preparata con cipolle stufate e servite con pane tostato e formaggio leggermente fuso.
Share: Alla scoperta della Carabaccia, la famosa zuppa di cipolle fiorentina.
Mescoliamo la storia di San Miniato a Monte e della parte greca di Firenze, con le inequivocabili doti culinarie di Caterina De' Medici.
La zuppa di cipolle, chiamata in Toscana Carabaccia, è un primo piatto invernale molto appetitoso e salutare preparato in molteplici versioni a In alcuni documenti rinascimentali è citata la zuppa di cipolle fiorentina detta Carabaccia che prende il nome dal contenitore di coccio dove veniva preparata.
You can have Carabaccia (zuppa di cipolle) using 8 ingredients and 3 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Carabaccia (zuppa di cipolle)
- Prepare 6 of cipolle rosse.
- Prepare of Brodo vegetale.
- Prepare qb of Zucchero.
- Prepare qb of Sale.
- Prepare 1 vaschetta of pancetta.
- It's qb of Aglio.
- Prepare qb of Pecorino toscano.
- You need fette of Pane toscano.
La zuppa di cipolle gratinata, o soupe à l'oignon, è una ricetta tradizionale della cucina francese dal gusto intenso e delicato. In Francia la zuppa di cipolle gratinata è conosciuta come "soupe à l'oignon" ed è considerata un piatto tradizionale molto raffinato che si può ritrovare nei ristoranti più. Ben prima della soupe d'oignons francese esisteva a Firenze la carabaccia, una zuppa di cipolle un po' La zuppa viene più buona se fatta in un tegame di coccio, ma non è strettamente necessario, nel quale si fa soffriggere l'olio nel quale si incorporano le cipolle sbucciate e tagliate finemente le quali. - Ricetta Portata principale : La carabaccia - zuppa di cipolle. Lasciate cuocere la zuppa per circa mezz'ora e poi versatela in una zuppiera con coperchio: aggiungete abbondante pecorino toscano, aggiungete una spolverata di pepe appena macinato e servite.
Carabaccia (zuppa di cipolle) instructions
- Ho tagliato finemente le cipolle. Ho stufato le cipolle rosse toscane in una casseruola di coccio con un fondo di olio e pancetta per circa 15 minuti. Ho sfumato con mezzo bicchiere di vino bianco..
- Ho aggiunto, aglio, zucchero, sale e brodo vegetale fino a coprire e prolungato la cottura per altri 30 minuti. Nel frattempo ho tostato il pane, rigorosamente sciocco..
- Ho messo la zuppa in piccole ciotoline di coccio sopra delle fette di pane tostato. Ho spolverato con del pecorino toscano e quindi infornato per 5 minuti per far creare la crosticina..
La zuppa di cipolle è un gustosissimo primo piatto della tradizione francese. Caldo, morbido e appagante non è affatto complicato da realizzare. Una morbida zuppa di cipolle è quanto di più gradevole per riscaldare con gusto e delicatezza una cena autunnale. La carabaccia di cipolle è un piatto fiorentino che ricorda la classica zuppa di cipolle. Ecco la ricetta ed alcuni consigli utili per un risultato perfetto.