Easiest Way to Prepare Tasty Vellutata di finocchi, patate e sedano con crostini piccanti

Delicious, fresh and tasty.

Vellutata di finocchi, patate e sedano con crostini piccanti. Lavate e tagliate a pezzettini il sedano, il finocchio e le patate. Lavate e tagliate a pezzettini il sedano, il finocchio e le patate. In una pentola mettete lo scalogno Affettato, fatelo appassire e insaporitevi le verdure.

Vellutata di finocchi, patate e sedano con crostini piccanti Il giorno della Vigilia di Natale si sa, tutti aspettano con ansia il cenone ma il pranzo.? Gustatela ben calda, magari accompagnando con dei crostini di pane o delle fette di pane tostato. La vellutata di finocchi è una delicata crema preparata con finocchi e patate da servire come Come fare la vellutata di finocchi. You can cook Vellutata di finocchi, patate e sedano con crostini piccanti using 6 ingredients and 5 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Vellutata di finocchi, patate e sedano con crostini piccanti

  1. You need of Le foglie del sedano e le parti del gambo più rovinate.
  2. Prepare 4 of o 5 patate.
  3. It's of Sale e pepe.
  4. It's of Per i crostini: pane per tramezzini.
  5. Prepare of Olio con peperoncino.
  6. It's 1 spicchio of d'aglio.

Pulite i finocchi eliminando le estremità e le parti esterne più dure. La vellutata di pastinaca e finocchi con semi di canapa è un piatto caldo, ideale da gustare durante le sere più fredde, facile da fare e perfetto anche per i celiaci! Nella ricetta di oggi prepariamo una crema di verdure molto buona e al. La vellutata di finocchi e patate è una ricetta molto leggera che può tornare utile quando in frigo avete quel paio di finocchi ormai da qualche giorno, fuori fa freddo e voi desiderate solo qualcosa di caldo, quindi zero voglia di una fresca insalata.

Vellutata di finocchi, patate e sedano con crostini piccanti instructions

  1. Tostare nel tostapane (o in una padella antiaderente) il pane, strofinarlo con l'aglio, irrorarlo con un filo d'olio al peperoncino e tagliarlo a cubetti e tenere da parte..
  2. Tagliare a pezzi gli scarti del finocchio, del sedano e le patate..
  3. Mettere in un tegame coprire con acqua e cuocere fino a quando le verdure sono molto tenere..
  4. Frullare tutto con il minipimer, salare e pepare..
  5. Mettere nel piatto ed aggiungere i crostini. (volendo si può aggiungere una bella manciata di grana grattugiato.

E poi siamo reduci dalla settimana di carnevale e San. La vellutata di finocchi è un primo piatto cremoso e saporito da accompagnare a crostini di pane tostato, ideale come comfort food. Se preferite una consistenza più cremosa, potete aggiungere delle patate lesse alla vellutata e allungare con poco più brodo se necessario. Aggiungete quindi la mela, il sedano e i finocchi, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per alcuni minuti. Versate quindi il brodo vegetale e il latte Prima di servire la vellutata potete anche passarla al setaccio per eliminare eventuali grumi e avere una crema perfetta: aggiungere quindi un.