Easiest Way to Make Perfect Genovese su vellutata di zucchine

Delicious, fresh and tasty.

Genovese su vellutata di zucchine. Realizzate in pochi minuti giusto il tempo di cottura della pasta questo semplice ma intrigante condimento a base di scampi zucchine e pesto. Una ricetta delicata, sana e gustosa. Un primo piatto vegetariano a base di zucchine, sceglietele sode quando le acquistate e, se volete trasformare questa crema calda in un delizioso piatto freddo seguite i nostri consigli.

Genovese su vellutata di zucchine Pelate le patate, spuntate le zucchine e tagliate tutto a dadini. Affettate la cipolla e fatela imbiondire in un Una volta pronta trasferite tutto in un mixer e frullate. Aggiustate di pepe, aggiungete un filo d'olio a crudo e servite la vostra vellutata di zucchine. You can cook Genovese su vellutata di zucchine using 15 ingredients and 6 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Genovese su vellutata di zucchine

  1. Prepare 140 gr of penne rigate integrali.
  2. It's 3 of zucchine piccole 2 per quelle grandi.
  3. Prepare 150 gr of macinato di maiale.
  4. Prepare 100 gr of macinato di manzo.
  5. It's 4 of carote grandi.
  6. You need 1 of cipolla grande.
  7. Prepare 2 cucchiai of pecorino romano.
  8. Prepare 2 cucchiai of crosta di pane.
  9. It's 1 of calice di vino bianco.
  10. It's of mollica.
  11. It's of pepe nero.
  12. You need of basilico.
  13. It's of prezzemolo.
  14. You need of sale.
  15. Prepare of olio evo.

La vostra vellutata di zucchine è pronta. Aggiustate di sale e pepe e servite con un filo d'olio d'oliva a crudo. La vellutata di zucchine light si prepara tagliando le zucchine a dadini e affettando grossolanamente una cipolla. Si fanno appassire le zucchine e la cipolla in una padella con dell'olio extravergine d'oliva e si regola di sale.

Genovese su vellutata di zucchine instructions

  1. Zucchine: tagliare a cubetti le zucchine, lasciandole riposare all'interno di un colino con sale (minimo trenta min). mescolare il composto all'interno del colino. - Scottare le zucchine all'interno di una padella avendo cura di aggiungere costantemente dell'acqua (le zucchine non devono dorare ma solo lessarsi lentamente). 15min. Frullare il composto con alcune foglie di basilico mollica di pane avendo cura che il composto diventi denso. Controllare sempre la sapidità del composto..
  2. Carne Macinata: mescolare i due composti di carne macinata e massaggiare il composto con dell'olio crudo e pepe nero & sale fino in minima quantità..
  3. Carote & Cipolla: creare piccoli cubetti delle stesse dimensioni sia per le carote che per la cipolla. (gran parte della cipolla deve sciogliersi in fase di cottura)..
  4. Preparazione del composto: soffriggere alcuni gambi di prezzemolo all'interno di un padella versare la cipolla e alcuni grani di pepe (non deve rosolare,con fiamma media deve leggermente stufare in maniera vivace).togliere i gambi di prezzemolo e versare le carote. Mescolare il composto aiutandosi con un po' di vino. (non deve stringersi il composto)..
  5. Carne Macinata: versare la carne all'interno della padella che sarà posta su un fuoco vivace,dopo qualche minuto rallentare la cottura versando l'intero calice di vino e con cura mescolare il composto.(il macinato non deve asciugarsi bensì rimanere umido)..
  6. Cuocere la pasta, e qualche minuto prima che sia cotta versare un mestolo di acqua di cottura all'interno della pasta, aiutandosi con una schiumarola versare la pasta all'interno della padella. mantecare il tutto con pecorino romano e crosta di pane..

La vellutata di zucchine e patate a questo punto è pronta per cui potete servirla ben calda con un filo di olio extravergine d'oliva a crudo e qualche crostino di pane, che avrete passato in olio extravergine d'oliva e poi in padella così da farlo diventare ben croccante. Gustiamo oggi le vongole veraci su vellutata di zucchine, un piatto molto leggero e delizioso che sicuramente piacerà a tutti i vostri ospiti più raffinati che però hanno intenzione di non appesantirsi. Vediamo insieme come preparare questa ricetta light e saporita. La vellutata di zucchine con vongole veraci è un primo piatto cremoso, raffinato e leggero: con dei crostini tostati sarà più invitante. L'aggiunta di zucchine a questo piatto conferisce una maggiore leggerezza allo stesso e smorza un po' la pesantezza dei soli legumi, conferendo maggiore freschezza.