Vellutata di cavolo nero e topinambur, con chips di topinambur. Questa è la ricetta perfetta per quelle serate invernali dove il corpo fa fatica a scaldarsi! Se poi ci aggiungiamo dei crostini fatti con pane lievito. La vellutata di topinambur è una ricetta light e gustosa, perfetta per la dieta del maritino.
Facile da preparare e squisita gustata con dei crostini.
Il topinambur è conosciuto con vari nomi, tra cui carciofo di Gerusalemme perché il sapore ricorda un po' quello dei carciofi.
Preparazione della vellutata di topinambur e patate.
You can cook Vellutata di cavolo nero e topinambur, con chips di topinambur using 9 ingredients and 10 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Vellutata di cavolo nero e topinambur, con chips di topinambur
- Prepare Gr. of 200 di Radice di topinambur.
- It's Gr. of 200 di patate.
- It's Gr of 200 di cavolo nero.
- Prepare 700 ml of acqua.
- You need of mezza cipolla dorata.
- It's 1 of o 2 radici di topinambur (per le chips).
- It's 1 of peperoncino (facoltativo).
- Prepare q.b of olio evo.
- Prepare 2 fette of pane di grano duro.
Galleria foto ricette con i Topinambur. Preparazione della vellutata di topinambur e patate. Lavate le patate in acqua fredda, asciugatele, pelatele e tagliatele a dadini o. La vellutata di topinambur è una crema leggera e profumata che mi ha fatto letteralmente impazzire.
Vellutata di cavolo nero e topinambur, con chips di topinambur instructions
- Pulire e lavare il cavolo nero. Recuperare le foglie togliendo anche il gambo interno delle foglie stesse (da non buttare: va bene in un minestrone o anche pasta asciutta)..
- Lavate un paio di topinambur. Asciugate e, senza togliere la buccia, tagliate a rondelle sottili. Mettete in una placca da forno con carta forno. Salate, aggiungete un filo d'olio e infornate a 200° per 15 min. circa. Controllate perché i forni non sono tutti uguali..
- In una casseruola, dove poi cucinerete il tutto, mettete l'olio, la cipolla tritata, il sale e il peperoncino. Aggiungete un goccio d'acqua e fate soffriggere a fuoco basso. Intanto tagliate a tocchetti i topinambur e le patate.
- .
- Aggiungete le patate e i topinambur in casseruola e fate sudare a fuoco bassissimo, coperto, per una decina di minuti. Dopo di ché aggiungete l'acqua, coprite e lasciate cuocere per circa mezz'ora..
- .
- Intanto preparate i crostini togliendo la crosta al pane e tagliandolo a cubetti. Scaldate una padella e poi inserite il pane saltandolo ogni tanto. Aggiungete un filo d'olio e completate la cottura. Potete aggiungere anche un po' di pepe..
- Completata la cottura di mezz'ora dei topinambur con le patate, aggiungete il cavolo nero, coprite e cuocete per altri 15 minuti (cuocere per quindici minuti aiuta a mantenere poi un bel colore verde vivo)..
- Ora potete frullare il tutto ad immersione aggiungendo un filo d'olio e aggiustando poi di sale.
- Ora potete impiattare come da foto..
Come tutte le vellutata è molto versatile, una volta pronta potete servirla semplicemente con dei crostini oppure condirci la pasta, aggiungendoci altri ingredienti. Vellutata di topinambur e finocchi con sesamo nero: un piatto vegano. La vellutata di finocchi e topinambur è una crema di verdure particolare e molto sfiziosa, facilissima da preparare e perfetta per riscaldare le serate più fredde in compagnia di amici o della famiglia. Difficolta': Costo: Condividi: Non c'è modo migliore per tenersi in forma durante le fredde giornate invernali che con una buona vellutata di zucca! Se poi a questa aggiungiamo tutte le proprietà benefiche dei topinambur il piatto diventa un vero.