How to Make Appetizing Quinoa con peperoni e porri

Delicious, fresh and tasty.

Quinoa con peperoni e porri. Pulire e tagliare i funghi e i peperoni in pezzi. I peperoni ripieni di quinoa sono un'idea perfetta per un contorno di verdure un po' diverso dal solito. La quinoa è perfetta per gli intolleranti al glutine poiché non contiene nessuna traccia di questa sostanza.

Quinoa con peperoni e porri Propiedades nutricionales, beneficios para la salud y para prevenir enfermedades y cómo usarla en la cocina. La quinoa no es más que una semilla, pero con características únicas al poder consumirse como un cereal, por eso, la llamamos también. La bontà degli spaghetti con peperoni, porri e pancetta affumicata… Il merito della bontà di questo piatto va anche agli spaghetti che, in questa ricetta, sono preparati con la quinoa. You can cook Quinoa con peperoni e porri using 7 ingredients and 7 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Quinoa con peperoni e porri

  1. Prepare 200 g of Quinoa bianca.
  2. It's 2 of peperoni giallo/rosso spellato.
  3. Prepare 2 of porri.
  4. You need 3 cucchiai of olio evo.
  5. It's 3 cucchiai of panna da cucina.
  6. Prepare of Sale.
  7. Prepare of Pepe.

Quest'ultima è utilizzata spesso come un cereale e, pur non appartenendo a questa categoria di alimenti. Sciacquate abbondantemente la quinoa sotto l'acqua corrente e tamponate i chicchi con un canovaccio pulito. In una padella, scaldate un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva o una noce di burro e tostate Completate con i peperoni e un filo d'olio, regolate di sale e pepe e servite tiepida o fredda in insalata. La quinoa con verdure è un piatto vegetariano ricco e facile da preparare, con zucchine, peperoni e funghi saltati: diventa anche un ottimo contorno!

Quinoa con peperoni e porri instructions

  1. Prendete 200 grammi di Quinoa bianca e risciacquatela; trasferitela in una pentola e aggiungete acqua. Il rapporto deve essere 1:2. Quindi una parte di Quinoa due di acqua (nel nostro caso quindi 400 ml di acqua). Portate ad ebollizione, mettete il coperchio e cucinate per 10 minuti; trascorso questo tempo spegnete il fuoco e lasciate riposare ancora cinque minuti. Lasciate raffreddare la Quinoa e mettetela da parte..
  2. Nel frattempo che la Quinoa si cucina cominciamo a preparare i peperoni. Tagliate i peperoni nel senso della lunghezza e togliete tutti i semi. Una volta puliti trasferiteli in una ciotola/pirofila da microonde e scaldateli per 3/4 minuti. Poi coprite con pellicola la ciotola e lasciate riposare per circa 10 minuti. Una volta trascorso questo tempo si potrà togliere facilmente la pelle del peperone. In caso di difficoltà ripetere l'operazione..
  3. Una volta spellati i peperoni tagliateli a pezzetti; tagliate a rondelle anche i porri (solo la parte bianca). In una padella scaldate 3 cucchiai di olio evo e mettete a cucinare le verdure così preparate. Salate e pepate (2-3 giri di macinino di sale/ pepe)..
  4. Cucinate per circa 15 minuti a fuoco medio, aggiungendo se serve un po' di acqua. Una volta che i peperoni e porri saranno morbidi spegnete il fuoco..
  5. Per questa ricetta ho provato due versioni; con e senza panna..
  6. CON PANNA: in una padella mettete metà della Quinoa cucinata e metà verdure, aggiungete i tre cucchiai di panna e mantecate a fuoco basso. Una volta che la panna si sarà sciolta un po' potete servire..
  7. SENZA PANNA: unite insieme la restante Quinoa e le verdure; mescolate ed impiattate..

Spellate i peperoni ( qui trovate una utile guida con qualche trucchetto che utilizzo per Riponete l'insalata in frigo per un'ora prima di servirla. Ricetta Insalata di quinoa con peperoni e tonno. Unite la quinoa ai peperoni mescolando bene per farla insaporire, poi servite completando ciascuna porzione con un pizzico di prezzemolo fresco tritato se lo gradite. Per i peperoni in umido Lavare i peperoni e tagliarli a strisce larghe. Metti un po 'di olio vegetale in una padella e rosola i peperoni con la pelle Per la quinoa Lavare la quinoa, metterla in una pentola di acqua bollente con sale e cuocerla a fuoco medio.