Recipe: Appetizing Cheesecake alle Pesche con Yogurt e Ricotta

Delicious, fresh and tasty.

Cheesecake alle Pesche con Yogurt e Ricotta. La cheesecake alle pesche e yogurt è una torta fredda senza cottura, preparata con una base di biscotto frullato addensato con il burro ed un gustoso e ricco ripieno di crema di yogurt greco e panna montata, con pezzi di pesca, che regala al palato un indescrivibile senso di freschezza. La Cheesecake allo yogurt e ricotta è il dolce estivo per eccellenza, non bisogna accendere il forno perché è senza cottura, si fa facilmente e regala dolcezza e freschezza. Come yogurt potete scegliere il vostro gusto preferito così d'avere un sapore sempre diverso.

Cheesecake alle Pesche con Yogurt e Ricotta Beat in yogurt, butter, cornstarch, flour, lemon juice and vanilla. Fresco e buonissimo!! - Ricetta Dessert : Cheesecake freddo con yogurt e. La cheesecake alle pesche è un dessert estivo, fresco e goloso, dall'aspetto raffinato. You can have Cheesecake alle Pesche con Yogurt e Ricotta using 14 ingredients and 6 steps. Here is how you cook that.

Ingredients of Cheesecake alle Pesche con Yogurt e Ricotta

  1. It's of Per la base.
  2. It's 200 g of savoiardi.
  3. It's 100 g of burro.
  4. It's of Per la crema.
  5. It's 500 g of ricotta.
  6. You need 3 vasetti of yogurt bianco non zuccherato.
  7. It's 100 g of cioccolato bianco.
  8. It's 2 cucchiai of zucchero.
  9. It's 1 cucchiaio of latte.
  10. You need of La buccia grattugiata di un limone.
  11. It's of Per la copertura.
  12. It's 4 of pesche.
  13. It's of Il succo di un limone.
  14. It's 2 cucchiai of zucchero.

Questa versione della celebre torta di origine americana si caratterizza per una base croccante di biscotti secchi e burro e una farcitura composta da due strati, preparati con ricotta e panna: uno dei. Burro, colla di pesce, miele, panna da montare, pesche, yogurt, zucchero a velo. CHEESECAKE ALLE PESCHELa cheesecake alle pesche senza cottura è un dolce fresco e profumato. Una base di biscotti farcita con panna e yogurt alla pesca e guarnita con salsa di pesche.

Cheesecake alle Pesche con Yogurt e Ricotta step by step

  1. Per la base si polverizzano i savoiardi e si mescolano con il burro fuso. Si versa tutto in uno stampo a cerniera da 20 cm ricoperto da carta da forno,si compatta e si livella con il dorso di un cucchiaio ottenendo uno strato uniforme. Si fa riposare in frigorifero per un 'ora..
  2. Per la copertura si lavano con il bicarbonato le pesche,poi si tagliano a pezzetti senza sbucciarle e si mescolano in una ciotola con lo zucchero e il succo di limone. Si copre con la pellicola e si mette in frigorifero..
  3. Per la crema si mescola la ricotta,lo yogurt,lo zucchero,la buccia grattugiata di limone e il cioccolato bianco sciolto con il latte e fatto raffreddare. Si deve ottenere una crema senza grumi..
  4. A questo punto si riprende lo stampo con la base di biscotti e si versa sopra la crema livellandola con il cucchiaio. Si fa poi riposare in frigorifero per un'ora..
  5. Trascorso questo tempo si riprende la cheesecake e si guarnisce con le pesche a pezzetti e il suo succo. Si ripone ancora in frigorifero fino al momento di consumarla..
  6. Il mio consiglio è quello di prepare la cheesecake il giorno prima..

Se volete una cheesecake con ricotta particolarmente soffice, separate i tuorli dagli albumi, lavorate i primi con lo zucchero a velo e montate a neve i secondi. Dovrete aggiungere questi ultimi al resto degli ingredienti solo alla fine e poco alla volta, avendo cura di mescolare lentamente dal basso verso l'alto. Oggi vi presento questa meravigliosa cheesecake alle pesche con i frutti estivi per eccellenza che adoro. Rigorosamente senza forno, facile da preparare Prepararla è davvero semplice, io ho usato come base degli amaretti sbriciolati sono adorabili insieme alle pesche e nel ripieno ricotta e yogurt. Versate la crema nello stampo andando a coprire così la base di biscotto, livellate con un cucchiaio o una spatola e fate Prima di servire potete decorare la cheesecake allo yogurt con dei fichi tagliati ed eventualmente caramellati con dello zucchero di canna e delle piccole.