Torta bocconotta. Preparazione di una torta con la ricotta. La torta più deliziosa di biscotti e cioccolato - niente cottura! Per una bella festa in casa ho scelto il bocconotto castellino , di Castel Frentano, in provincia di Chieti, a pochi chilometri da Lanciano.
Come sempre molto semplice e veloce da realizzare ma il risultato è delizioso!!!
Golosa e invitante, la Torta Bocconotto regala alla tavola delle grandi occasioni, così come a quella di ogni giorno, un momento.
Nepečena, kremasta, brza torta sa plazma keksom, nutelom, slatkom pavlakom i mlečnom Jednostavan recept koji svima uspeva a torta je predivnog ukusa i izgleda, lako se seče i pogodna je.
You can cook Torta bocconotta using 15 ingredients and 6 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Torta bocconotta
- You need of Per la frolla.
- You need 250 g of farina.
- It's 125 g of burro.
- You need 125 g of zucchero.
- It's 1 of uovo.
- You need 1 pizzico of sale.
- You need of Mezzo cucchiaino di lievito in polvere.
- Prepare of Per la crema pasticcera.
- You need of Mezzo litro di latte.
- You need 50 g of maizena.
- You need 150 g of zucchero.
- It's 3 tuorli of d'uovo.
- You need of Buccia di un limone.
- Prepare 1 of bella manciata di amarene denocciolate fresche.
- It's 1 tuorlo of d'uovo per spennellare la torta.
A bocconotto (or boconotto) is a pastry typical of the Italian regions of Apulia, Abruzzo, and Calabria. It is often eaten at Christmas. Its filling varies according to the region in which it is produced. I bocconotti sono dei dolci tipici della tradizione abruzzese, molisana, lucana, pugliese e calabrese con un ripieno che varia secondo le località in cui viene prodotto.
Torta bocconotta instructions
- In una coppa mescolare velocemente gli ingredienti della pasta frolla e metterla a riposare in frigo appiattita e avvolta nella pellicola.
- In un pentolino mettere lo zucchero, la maizena, i tuorli d'uovo e mescolare con una frusta. Aggiungere lentamente il latte e la scorza del limone e cuocere a fuoco lento finché non si addensa. Fare raffreddare..
- Prendere la frolla dal frigo dividerla in due e stenderla con il mattarello (per semplificare quest'operazione si può stendere tra due fogli di carta forno).
- Foderare la teglia a cerniera imburrata (22 cm di diametro) con un disco di frolla, riempirlo con la crema e le amarene e chiudere il tutto con l'altro disco di pasta..
- Sigillare i bordi e spennellare la torta con un tuorlo d'uovo..
- Infornare a 180 ° per 35 minuti.
Insomma il bocconotto è molto diffuso in diverse regioni d'Italia, ed in ognuna di esse potrete assaggiarne una versione con un ripieno diverso. La ricetta che vi propongo io è. Crostata bocconotto con crema e amarene ricetta golosissima. Avete presente i deliziosi bocconotti leccesi di pasta frolla ripiena con crema pasticciera e. Burro, farina, gocce di cioccolato, latte, lievito in polvere per dolci, uova, vanillina, zucchero.