Spiedini di Cotechino e Polenta. Tartine di polenta e cotechino in versione finger food: una ricetta facile e sfiziosa per presentare in modo originale un piatto tradizionale di Capodanno. In alternativa, potete far diventare queste tartine di polenta e cotechino anche dei pratici spiedini. Nel frattempo fate cuocere il cotechino e quando sarà pronto tagliatelo in cubi della stessa dimensione della polenta.
Il cotechino con la polenta è un abbinamento molto nutriente, che ne fa un piatto unico: due ingredienti tipici della Pianura Padana e null'altro.
Certamente il cotechino con la polenta è un cibo che predilige i mesi freddi, le tavole imbandite e le riunioni familiari o tra amici, con ottimi vini rossi in abbinamento.
Gli spiedini di polenta sono gustosi e veloci da fare, ideali da gustare in compagnia e perfetti anche per i celiaci.
You can cook Spiedini di Cotechino e Polenta using 3 ingredients and 8 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Spiedini di Cotechino e Polenta
- It's 2 of cotechini freschi.
- It's 200 gr of lenticchie rosse decorticate.
- Prepare 200 gr of farina per polenta.
Il timballo di polenta e cotechino è un prelibato piatto di recupero, pensato per riutilizzare il cotechino avanzato dalle feste di Natale! Per prima cosa tagliate la polenta e il formaggio a cubetti e componete gli spiedini, alternandoli. Intanto, in una padella con dell'olio extra vergine di oliva e. Gli gnocchi di polenta e cotechino sono un piatto unico molto sostanzioso, perfetto da gustare in inverno e facile da preparare: vi basterà infatti Per preparare gli gnocchi di polenta e cotechino iniziate sbucciando aglio e cipolla, quindi tritate finemente il tutto.
Spiedini di Cotechino e Polenta step by step
- Iniziate preparando i cotechini, in questo caso sono freschi di macellaio, e quindi hanno una lunga cottura. Infilzate ogni cotechino con 2 spiedi di legno per il lato lungo (non chiedeteci il motivo...ci hanno insegnato così e continuiamo a fare così, non crediamo ci sia una base tecnica ma solo tradizioni). Avvolgete ogni cotechino nell'alluminio e poi mettete in una capiente pentola, coprite con acqua fredda e poi portate a bollore. Quando bolle abbassate la fiamma e fate sobbollire per 2 ore.
- Passate le due ore scolate i cotechini, lasciate intiepidire e poi toglieteli dall'alluminio e toglieteli la pelle..
- Mentre i cotechini cuociono preparate la polenta secondo la vostra ricetta, noi utilizziamo una farina di un mulino della zona e ne servono circa 200 gr per ogni litro di polenta, fate cuocere la polenta per circa 40 minuti mescolando di tanto in tanto. quando sarà cotta mettetela in uno stampo da plumcake e lasciate freddare così..
- Mentre i cotechini e la polenta cuociono preparate anche le lenticchie rosse. Sciacquatele bene sotto acqua fredda, poi mettete in una pentola e ricopritele di acqua. Portate a bollore e fate cuocere per 15-18 minuti (sono decorticate e cuociono in fretta), poi scolatele bene e lasciate intiepidire. Una volta intiepidite conditele con sale, pepe, Olio EVO e noi abbiamo aggiunto anche della paprika dolce per dare un gusto intenso. Mescolate bene e tenete da parte..
- Una volta che la polenta e i cotechini si saranno freddati ricavatene dei cubi di circa 3 cm di lato. Passate tutto in piastra per renderli ben croccanti. (attenzione alla polenta attacca facilmente, ungete bene la teglia dove la adagerete)..
- Una volta che avrete piastrato su ogni lato la polenta e il cotechino procedete a preparare gli spiedini..
- Non vi resta che impiattare. Adagiate 2 spiedini e serviteli accompagnati a delle lenticchie rosse!.
- Buon appetito! Alle prossime ricette! Pierre e vivy.
Polenta, Lenticchie e Cotechino servito sulle tavole bandite per le Feste di Natale, più precisamente gustato durante il Cenone di Capodanno. Questo finger food vi assicurerà un successone tra tutti i commensali seduti attorno alla vostra tavola: le Tartine di Polenta con Lenticchie e Cotechino. Polenta (/pəˈlɛntə, poʊˈ-/, Italian: [poˈlɛnta]) is a dish of boiled cornmeal that was historically made from other grains. It may be served as a hot porridge, or it may be allowed to cool and solidify into a loaf that can be baked, fried, or grilled. Il cotechino, se precotto, bollito in pentola nella sua confezione e poi tagliato a fette.