Chitarrine al sugo con polpettine di melanzane. Le polpette di melanzane sono uno sfizioso finger food, perfetto da servire come antipasto o per arricchire il vostro buffet! Le polpette di pesce spada e melanzane al sugo sono dei prelibati bocconcini, una variante appetitosa. Più che paccheri sono dei "paccheroni" al sugo di filetto di pomodoro fresco con delle polpettine di melanzane.
Provare per credere. - Ricetta Portata principale : Polpettine di melanzane al.
Facciamo rosolare appena in una padella con olio le polpettine, se le infiliamo direttamente nel sugo possono aprirsi,in questo modo si tengono piu'compatte.
Ciao Misya, ottima ricetta, le polpettine sono state molto apprezzate!
You can cook Chitarrine al sugo con polpettine di melanzane using 18 ingredients and 11 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Chitarrine al sugo con polpettine di melanzane
- It's of Per il sugo:.
- You need of olio evo qb;.
- You need 1 of scalogno;.
- Prepare 400 g of polpa di pomodoro;.
- It's of sale;.
- You need of basilico;.
- You need of Per le chitarrine (tagliatelle alla chitarra):.
- Prepare 200 g of farina di semola rimacinata;.
- You need 2 of uova;.
- It's of sale;.
- Prepare of Per le polpettine di melanzane:.
- You need 225 g of polpa di melanzane cotte al forno;.
- Prepare 30 g of formaggio grattugiato;.
- You need 1 of uovo;.
- It's 30 g of pane grattugiato + qb;.
- Prepare of prezzemolo;.
- Prepare of sale;.
- You need of olio evo;.
Volevo chiederTi cosa potrei mettere al posto della scamorza ? Le melanzane alla parmigiana rappresentano uno dei piatti meglio riusciti della tradizione mediterranea e hanno il grosso vantaggio di poter essere preparate in anticipo per poi essere cotte Le regioni che si contendono l'origine delle melanzane alla parmigiana sono la Sicilia, la Campania e la città di Parma. Ecco pronte le Polpette di melanzane al sugo! squisite! Potete conservarle in frigo, pronte da cuocerele oppure congelarle.
Chitarrine al sugo con polpettine di melanzane step by step
- Preparate con anticipo, anche il giorno prima le melanzane cotte al forno. Dividete le melanzane a metà, incidetele, spennellatele con l'olio, il sale, la maggiorana e l'origano. Cuocete in forno caldo a 200°C in modalità solo sotto per 30 minuti..
- Con un cucchiaio togliete la polpa delle melanzane dalle buccia. Tagliatele poi grossolanamente. un cucchiaio togliete la polpa delle melanzane dalle buccia..
- Trasferitele poi in una ciotola ed aggiungeteci l'uovo, il prezzemolo, il formaggio grattugiato, il pane grattugiato ed il sale. Mescolate bene il tutto, se è necessario, che il composto è troppo molle, aggiungete altro pane grattugiato. Fate delle polpettine della grandezza di una biglia di vetro..
- In una padella mettete un filo d'olio evo, quando è ben caldo, aggiungeteci le polpettine di melanzane. Cuocetele bene da entrambi i lati. Trasferitele poi in un piatto e fatele intiepidire a temperatura ambiente..
- In una ciotola, disponete la farina a fontana, mettete le uova ed il sale e con una forchetta mescolate gli ingredienti. Quando avrete amalgamato il tutto per bene, lavoratelo con le mani. Lavorate bene per qualche minuto, poi formate una palla, prendete un po’ di pellicola, e mettetelo poi in frigo per riposare per almeno mezz’ora..
- Con l'aiuto di una nonna papera stendete la pasta per renderla sottile. Per questa ricetta io uso la sequenza: 6,6,4,4,3. Per realizzare le vostre chitarrine ci sono due modi, o usate la nonna papera e fate passare la vostra pasta fresca nel pezzo per tagliare le tagliatelle da 2 mm, oppure usate la Chitarra abruzzese. Per questa ricetta, ho usato la nonna papera..
- Realizzate le vostre chitarrine, poi mettete in una ciotola con abbondante farina di semola. Se non le cuocete subito conservatele in frigorifero, non coprite la ciotola così non rifaranno acqua. Se volete farle in anticipo, surgelatele..
- In una pentola mettete un filo d'olio e lo scalogno tagliato finemente, quando è cotto aggiungete la passata di pomodoro, salate a piacere ed aggiungete il basilico. Fate cuocere a fuoco basso per qualche minuto. Aggiungeteci poi le polpettine di melanzane. Mescolate, controllate di sale e fate insaporire per qualche minuto..
- In una padella mettete un po' di sugo con le polpette alle melanzane, poi cuocete le chitarrine in abbondante acqua salata. Quando sono pronte scolatele nella padella e mescolate bene..
- Aggiungete del basilico fresco e un altro po' di sugo. Le vostre CHITARRINE AL SUGO CON POLPETTINE DI MELANZANE sono pronte!.
- Servite e buon appetito!.
Preparate il sugo mettendo in una capace padella antiaderente i pomodori pelati setacciati, l'olio, lo spicchio d'aglio, le foglie di basilico pulite con uno straccio umido, il basilico e Disponete nella padella le polpette di melanzane, copritele con l'altra metà si sugo, il pecorino grattugiato e foglie di basilico. Le polpette al sugo sono un secondo piatto appetitose che piace a tutti È una di quelle pietanze che rimandano all'infanzia e piacciono sempre a tutti: le polpette al sugo ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpette di zucca, Polpette di pane, Polpettine in agrodolce, Polpette di melanzane al forno. Scolatela in un setaccio, schiacciatela con un cucchiaio. Porta in tavola uno sfizioso piatto di chitarrine con fave e salame alla menta: segui le indicazioni della ricetta di Sale&Pepe e mettiti ai fornelli. Un morbido pesto di fave e menta accompagna queste chitarrine.