Easiest Way to Make Appetizing Cotolette di fiori di zucca

Delicious, fresh and tasty.

Cotolette di fiori di zucca. Ricetta delle frittelle di fiori di zucca o di zucchine. Scopri come fare le frittelle con questi semplici passaggi. Le cotolette di zucca sono deliziose e facilissime da preparare: una ricetta vegetariana che potete servire come antipasto o secondo piatto.

Cotolette di fiori di zucca Le cotolette di zucca sono delle gustose fettine di zucca impanate, cotte al forno o fritte, in ogni Le cotolette di zucca sono ideali se preparate con fettine di zucca piuttosto larghe, così che nel loro aspetto richiamino le più tradizionali e conosciute cotolette di carne, come le cotolette alla milanese. Avete mai provato le cotolette di zucca? Una versione succulenta e vegetariana che farà impazzire proprio tutti grazie alla speciale impanatura! You can cook Cotolette di fiori di zucca using 8 ingredients and 9 steps. Here is how you cook that.

Ingredients of Cotolette di fiori di zucca

  1. You need 30-40 of fiori di zucca;.
  2. You need 3-4 cucchiai of da tavola di olio evo;.
  3. It's 2 of uova;.
  4. It's 100 ml of latte;.
  5. It's 200 g of pane grattugiato (più o meno);.
  6. You need 10-15 g of semi di sesamo;.
  7. You need of sale;.
  8. Prepare 2-3 cucchiai of da tavola di formaggio grattugiato;.

Sarebbe meglio consumare subito le cotolette di zucca perché, pur. Farina, olio di semi di arachidi, olio extravergine di oliva, pangrattato, parmigiano, pepe nero, prezzemolo, sale, uova, zucchine. Cotolette di zucchineLe cotolette di zucchine sono un secondo piatto vegetariano. Ottime sia fritte che al forno piacciono molto ai bambini. fiori di zucca.

Cotolette di fiori di zucca step by step

  1. In una ciotola mettete: il pane grattugiato, i semi di sesamo, il formaggio grattugiato, il sale e la maggiorana. Mescolate bene. Preparatelo in anticipo, così s’insaporisce. Conservatelo in frigorifero..
  2. Nel frattempo pulite i fiori di zucca. Eliminate il gambo e la parte interna. Lasciateli interi! Lavateli sotto acqua corrente ed asciugateli bene..
  3. In una ciotola sbattete le uova con il latte, un pizzico di sale e un po' di formaggio grattugiato. Non eccedete, altrimenti vi risulterà troppo salato!.
  4. Passate ogni fiori di zucca nelle uova. Trasferitelo poi nella ciotola dove avete preparato l'impanatura. Fate aderire bene da entrambi i lati. Eliminate quello in eccedenza..
  5. Se come me, li preparate in anticipo, foderate una ciotola con della pellicola trasparente ed adagiateci sopra le vostre cotolette di fiori di zucca. Se occorre, fate diversi strati, mettendo tra ognuno di essi della pellicola trasparente. Riponete in frigorifero fino a quando non li cuocerete. Io li ho preparati la mattina per la sera. Potete anche congelarli!.
  6. Disponete le vostre cotolette di fiori di zucca su una placca foderata con carta da forno. Metteteli ben distanziati. Aggiungete un filo d'olio..
  7. Cuocetele in forno caldo a 200°C in modalità solo sotto per 8-10 minuti, girateli, mettete un filo d'olio e rimettete in forno per altri 3-5 minuti in modalità sotto e sopra. Queste tempistiche sono indicative, in quanto ogni forno è diverso!.
  8. Fateli intiepidire per qualche minuto, poi trasferiteli in un piatto da portata o in una ciotola. Le vostre COTOLETTE DI FIORI DI ZUCCA sono pronte!.
  9. Servite e buon appetito!.

Togliete buccia, semi e filamenti alla zucca; mettetela in un tegame coperto, a stufare a fuoco medio nell'olio con la cipolla affettata. Quando la zucca sarà cotta, scoperchiate, unite il vino, sale, pepe e i fiori gia' puliti e fatti a pezzetti lasciate evaporare a fuoco vivo mescolando. Sapevi che i fiori di zucca possono essere maschi e femmine? I fiori femmina sono quelli attaccati alla zucchina dove appunto si sviluppa il frutto. Consiglio di servire immediatamente i fiori di zucca in pastella fritti, per godere della loro croccantezza.