Arancini dolci ai 4 sapori (@italiandreamfood). In questa quarantena, Lory, Giusy, Orty e Dany, hanno deciso di raggruppare un paio di food blogger… Gli arancini di carnevale sono un dolce tipico delle Marche, si possono preparare con un ripieno di sola arancia, oppure con un mix di arancia e limone come nella mia ricetta. In questo caso di possono chiamare anche limoncini di carnevale. Questi dolcetti profumati si preparano in poco tempo grazie ad.
Pietro Scaldaferro vi farà scoprire un dolce che grazie al suo lavoro (soprattutto nella serie limited edition) ha raggiunto.
Marisa Raniolo Wilkins charts the history of arancini and tells us where to taste the best in Sicily.
Per la ricetta degli arancini dolci, tagliate il pane a dadini, metteteli in una ciotola con la buccia delle arance (solo la parte esterna) lavata e grattugiata e con il succo d'arancia, lasciandoli ammollare.
You can have Arancini dolci ai 4 sapori (@italiandreamfood) using 18 ingredients and 7 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Arancini dolci ai 4 sapori (@italiandreamfood)
- You need 300 of g latte.
- It's 300 g of acqua.
- It's 150 g of riso.
- Prepare of Aroma di vaniglia.
- It's 2 cucchiai of zucchero.
- It's of Per i vari ripieni:.
- It's 1 of barretta kinder.
- Prepare of Cioccolato al latte.
- Prepare of Cocco rapè.
- Prepare of Mela.
- You need of Cannella.
- You need of Cioccolato fondente.
- You need of Caffè solubile.
- You need of Per la panatura:.
- Prepare of Farina.
- It's of Acqua.
- Prepare of Pangrattato.
- It's of Olio di semi per friggere.
Gli arancini sono un dolce di Carnevale tipico delle Marche ed in particolare di Ancona. Sono preparati tradizionalmente nelle case private nel periodo di carnevale, ed è possibile acquistarli nelle panetterie e nelle pasticcerie. Arancini dolci di carnevale, ricetta facile delle girelle dolci fritte all'arancia e limone. Gli arancini di carnevale sono un dolce tipico delle Marche, si possono preparare con un ripieno di.
Arancini dolci ai 4 sapori (@italiandreamfood) instructions
- Metto in una pentola l’acqua, il latte, lo zucchero e la vaniglia. Porto a bollore e butto il riso facendolo bollire a fiamma bassa fino a che non ha assorbito tutto il liquido. Lo metto a raffreddare su un piatto e lascio intiepidire..
- In questo caso, siccome ho deciso di fare 4 gusti diversi, ho diviso il riso in 4 piattini in parti uguali. Uno l’ho lasciato al naturale, in uno ho messo la cannella, in un’altro qualche cucchiaino di caffè fatto in precedenza e un po’ di polvere di caffè solubile e nell’ultimo il cocco rapè..
- Quando il riso è tiepido, posso cominciare a fare le palline. Avendo diviso il riso in 4 piattini, per ogni piattino mi verranno 3 palline. Metto un po’ di riso nella mano un po’ conca, schiaccio bene e metto il ripieno che ho deciso in precedenza. Poi chiudo la pallina con un altro pó di riso e schiaccio bene con tutte e due le mani per creare delle palline belle compatte..
- Quando ho finito di preparare tutte le palline, posso preparare la pastella con 50g di farina e acqua. Deve risultare abbastanza liquida. E mi preparo anche il piatto con il pan grattato. Passo tutte le palline prima nella pastella e poi nel pan grattato. Ricordatevi di mantenere divisi i gusti!.
- In un piccolo pentolino metto l’olio per friggere (più o meno 3 o 4 cm di olio). Piccolo perché così posso friggere solo le 3 palline dello stesso gusto insieme e perché, siccome stiamo usando il pan grattato, l’olio si sporca subito e rischiamo di bruciare i rimasugli del pane..
- Metto i miei arancini su della carta assorbente, faccio intiepidire un pochino e sono pronti da addentare!.
- Se avanzano, si possono scaldare in forno per gustarli ancora perfetto e morbidi all’interno. Ovviamente si possono farcire come si vuole e con quello che si ha in casa!.
So che avrete già notato il cuore fondente di questi arancini. Per renderli ancora più buoni infatti ho messo al centro di ciascuna polpetta di riso un cubetto di mozzarella. Voi potete utilizzare qualunque formaggio avete in casa, purché sia filante. Ho optato per una cottura leggera al forno, evitando quindi. Gli arancini dolci rappresentano una variante di quelli salati siciliani: ecco come prepararli in casa per una merenda decisamente diversa dal solito.