Arancini o Arancine di riso classici. Gli arancini di riso (o arancine), vanto della cucina siciliana, sono dei piccoli timballi adatti ad essere consumati sia come spuntino che come antipasto, primo piatto o addirittura piatto unico. In Sicilia si trovano ovunque e in ogni momento, sempre caldi e fragranti nelle. Gli Arancini di riso o Arancine sono una specialità tipica della cucina siciliana!
In questo caso vi regalo la Ricetta originale degli.
L'arancino di riso è una specialità di origine siciliana, ormai diffusasi in tutto il centro-sud italiano.
Proponiamo una ricetta classica degli arancini, come detto in precedenza la base è il riso lesso che può essere condito a piacere in mille modi.
You can cook Arancini o Arancine di riso classici using 20 ingredients and 11 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Arancini o Arancine di riso classici
- You need 500 gr of riso dai chicchi piccoli e collosi (originario, vialone nano).
- Prepare 1,2 of lt di acqua.
- Prepare 1 bustina of zafferano.
- Prepare 100 gr of burro.
- Prepare q.b of Sale.
- You need of Per il ripieno:.
- Prepare 1/2 of cipolla.
- You need 150 gr of manzo macinato.
- You need 250 ml of passato di pomodoro.
- You need 100 gr of piselli.
- It's of Olio e.v.o.
- It's 50 ml of vino rosso.
- It's q.b of Sale e zucchero.
- Prepare of Formaggio a pasta filata a cubetti o mozzarella.
- It's of Per la panatura:.
- You need 1 of uovo.
- Prepare q.b of Farina.
- Prepare q.b of Acqua.
- Prepare of Per friggere:.
- Prepare of Abbondante olio di semi di girasole, possibilmente alto oleico.
I classici arancini, a forma di arancia, sono dei mini timballi di riso fritti, solitamente farciti con rag, piselli e formaggio o, ancora, con Nel frattempo prepariamo il riso. Cottura del riso: Lessiamo il riso in acqua bollente salata, inserendo anche un cucchiaio di sugo per. Sicilian arancini are stuffed and fried rice balls that are simply delicious. They can be eaten as an appetizer or side dish.
Arancini o Arancine di riso classici step by step
- Cuocete il riso in acqua salata (1,2 lt di acqua è il quantitativo che verrà completamente assorbito dal riso in cottura dandogli la giusta compattezza)..
- A fine cottura aggiungete lo zafferano sciolto in poca acqua e il burro. Amalgamate bene il tutto e mettete il riso a raffreddare su una teglia ampia o un vassoio..
- Intanto dedicatevi al ragù. Soffriggete con l’olio mezza cipolla finemente tritata, aggiungete il macinato, lasciatelo rosolare e sfumate bene col vino rosso..
- Aggiungete il passato di pomodoro, mezzo cucchiaino di zucchero per contrastarne l’acidità, e a metà cottura i piselli e il sale. Se necessario aggiungete un po’ d’acqua tenendo in considerazione che il risultato dovrà essere un sugo ben rappreso e non liquido..
- Mentre il sugo termina la cottura, tagliate a cubetti il formaggio (o la mozzarella). Un quantitativo necessario a inserire un paio di cubetti in ogni arancino..
- Preparate anche la pastella con l’uovo, la farina e l’acqua. Aggiungere l’acqua gradualmente. La pastella dovrà essere abbastanza liquida..
- Sul piano da lavoro predisponete il riso, il sugo in una ciotolina, il formaggio a cubetti, il contenitore della pastella, quello del pangrattato e un vassoio su cui disporre gli arancini pronti..
- Per realizzare l’arancino, prendete del riso (circa due cucchiai) e appiattitelo sul palmo della mano, formate una piccola conca che riempirete con un bel cucchiaino di ragù e un paio di cubetti di formaggio, coprite con dell’altro riso e modellate l’arancino, tondo o a punta, come preferite..
- Tenendo l’arancino con una mano irroratelo con qualche cucchiaio di pastella e passatelo delicatamente tra le mani per non lasciare punti in cui la pastella non abbia preso. Rotolatelo bene nel pangrattato e posizionatelo sul vassoio. Procedete fino ad esaurimento degli ingredienti..
- In una pentola a bordi alti, versate abbondante olio (un quantitativo tale da immergervi gli arancini). Portate l’olio alla giusta temperatura (circa 180°) e friggete gli arancini finchè non saranno belli dorati..
- Scolateli con una schiumarola, poneteli su un vassoio foderato di carta da cucina e consumateli caldi..
In western Sicily, around Palermo and Agrigento, they're usually called arancine and have a round shape. There, it is argued, that since the name derives from the Italian. Another beautiful Italian recipe direct from the grand master of Food Tube - Gennaro. These simple Arancini are a great way to use up left over Risotto. Enjoy this authentic arancini di riso recipe for a taste of Sicily.