Arancine siciliane. Classic Sicilian Arancini (Arancine di Riso). In western Sicily, around Palermo and Agrigento, they're usually called arancine and have a round shape. Gli arancini di riso (o arancine), vanto della cucina siciliana, sono dei piccoli timballi adatti ad essere consumati sia come spuntino che come antipasto, primo piatto o addirittura piatto unico.
Excellent Sicilian recipe, these rice balls, or "arancine" from their shape and color resembling small oranges, are usually made with a filling of meat, peas and cheese.
Gli arancini siciliani, meglio conosciuti come arancine siciliane, come vuole la tradizione dialettale locale, sono un prodotto di friggitoria tra i più conosciuti ed apprezzati dello stivale.
Gli arancini siciliani o arancine sono una delle ricette più conosciute e apprezzare in Italia e non solo.
You can cook Arancine siciliane using 30 ingredients and 16 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Arancine siciliane
- You need of per il riso:.
- Prepare of 1 kg di riso Arborio.
- You need 2.5 of lt di acqua.
- Prepare 10 gr of sale.
- Prepare 1 pizzico of pepe.
- You need 100 gr of burro.
- Prepare 8 foglie of alloro.
- You need 2 bustine of zafferano.
- You need 20 GR of dado vegetale.
- It's of per il ragu'.
- You need 1 of carota.
- You need 1 of cipolla.
- Prepare 1 of costina di sedano.
- It's 1 ciuffo of prezzemolo.
- Prepare 700 gr of tritato di vitello.
- It's 1 bicchiere of vino bianco.
- You need 3 dl of salsa di pomodoro.
- It's 250 GR of concentrato di pomodoro.
- Prepare 1 pizzico of noce moscata.
- Prepare 200 gr of piselli.
- You need 200 GR of amido.
- It's of Olio di oliva.
- You need of Sale.
- You need of Pepe.
- It's of per la panatura.
- It's 100 GR of farina (io uso quella per le fritture).
- You need 140 GR of acqua.
- Prepare of Pangrattato q. B.
- Prepare of per la frittura.
- Prepare of Olio di semi.
This is "Arancine siciliane" by Zia Maria on Vimeo, the home for high quality videos and the people who love them. Gli Arancini di riso (Arancine) sono uno goloso street food tipico della cucina siciliana! Piccoli timballi di riso ripieni, dalla panatura croccante dorata. Le arancine (o gli arancini) sono tra le specialità più apprezzate della cucina siciliana.
Arancine siciliane step by step
- Preparazione del ragù: Per realizzare le arancine alla carne la prima operazione da compiere è quella relativa alla preparazione del ragù. Vi consiglio di prepararlo il giorno prima perché risulti più asciutto. Pulite e tritate finemente la cipolla, la carota, il sedano e il prezzemolo, fatele soffriggere per un paio di minuti in un tegame con dell’olio..
- Unite la carne macinata, fatela rosolare a fuoco vivace per 3 minuti, aggiungete il vino e lasciatelo sfumare..
- Versate la passata di pomodoro ed il concentrato, aggiustate di sale e di pepe a piacere assieme ad una grattugiata di noce moscata; fate cuocere a fuoco lento per almeno 20 minuti..
- A metà cottura aggiungete i piselli e, se occorre, allungate con pochissima acqua calda.
- Nel frattempo sciogliete 200 gr di amido in acqua sufficiente perché abbia una consistenza quasi liquida. La sua funzione è quella di non fare sgranare le palline di ragù quando si morde l'arancina..
- Quando il ragù è quasi asciutto aggiungetelo poco per volta, mescolate e fate cuocere ancora per un paio di minuti..
- Quando il ragù risulterà ben legato, spegnete il fuoco e trasferitelo in una teglia piuttosto larga perché si raffreddi..
- Come cuocere il riso: La prima operazione da compiere è tirare fuori il burro dal frigo almeno 1/2 ora prima dell'inizio della preparazione e lasciarlo a temperatura ambiente..
- Prendete una pentola capiente, versatevi 2,5 lt d'acqua fredda e aggiungetevi il sale, il pepe, il burro, l'alloro, lo zafferano e il dado. Mescolate bene e mettete sul fuoco..
- Quando l'acqua raggiunge il bollore versate il riso in un'unica soluzione. Abbassate la fiamma, mescolate, coprite e lasciate cuocere senza girare..
- Quando l’acqua si sarà asciugata del tutto, mescolate e spegnete. Versate il riso in una teglia capiente e sgranatelo per facilitarne il raffreddamento. Quando il riso sarà freddo potete procedere alla preparazione delle arancine..
- Procedimento per preparare le arancine: Per prima cosa preparate le palline di ragù: prendete il ragù oramai freddo, ungetevi le mani con un po' d'olio e realizzate delle piccole palline. Queste saranno il ripieno delle arancine..
- Con le mani bagnate prendete un pugno di riso, mettetelo in una mano e con le dita ricavate un incavo sufficiente dove andrete a riporre una pallina di ragù. Ricoprite con il riso e pressate con entrambi le mani fino ad ottenere una arancina dalle dimensioni volute..
- Adagiate le arancine in una teglia e lasciatele riposare. Dopo avere preparato tutte le arancine prendete 140 gr d'acqua e 100 gr di farina (per quantitativi maggiori usate sempre le medesime proporzioni) e mescolateli insieme per creare il legante..
- Immergete le arancine in questo composto, scolate il superfluo e impanate nel pangrattato pressando, ma non troppo, tra le mani..
- Non appena avete impanato tutte le arancine scaldate in un pentolino abbondante olio di semi a 170°C e friggetele fino a completa doratura. Lasciate scolare su carta assorbente e servite calde..
Passate le arancine realizzate nella farina, poi rispettivamente nell'uovo e nel pangrattato. Le arancine siciliane sono una di quelle ricette in grado di provocare discussioni che possono andare avanti per ore e ore, ma andiamo con ordine! Le arancine a Palermo, e in genere nella Sicilia occidentale, sono di forma rotonda, mentre in quella Ciao Giovanni. Le "arancine" sono un successo !! Mi sono invaghito della cucina siciliana, grazie al.