Easiest Way to Prepare Yummy Sarde in Saor Ricetta Leggera

Delicious, fresh and tasty.

Sarde in Saor Ricetta Leggera. Le sarde in saor sono un antipasto davvero gustoso della cucina veneziana, si tratta di sarde fritte che vengono servite con cipolle caramellate. Sarde in saor: ricetta tipica del Veneto che propone un pesce azzurro, buono, salutare ed economico. Ecco come fare le sarde in saor, ce lo mostra in video.

Sarde in Saor Ricetta Leggera Il gusto agrodolce del saor, o savor, aiuta a smorzare quello forte delle sarde, ma anche a conferire alla pietanza una lunga conservazione. La ricetta originale della sarda in saor, trattandosi di un piatto povero della tradizione marinaresca, non prevedeva né l'uvetta né i pinoli: furono aggiunti Prestate molta attenzione alla fase della frittura, indubbiamente il passaggio più delicato della ricetta di sarde in saor: è di fondamentale importanza. Cuocete fino a leggera doratura e adagiate su un piatto coperto con carta assorbente così da Le sardine in saor si conservano per al massimo un paio di giorni. You can have Sarde in Saor Ricetta Leggera using 10 ingredients and 6 steps. Here is how you cook that.

Ingredients of Sarde in Saor Ricetta Leggera

  1. Prepare 400 gr of sarde.
  2. You need 2 of cipolle dorate.
  3. Prepare 50 gr of uvetta sultanina.
  4. You need 30 gr of pinoli.
  5. Prepare 1 bicchiere of aceto.
  6. It's 1/2 bicchiere of vino bianco.
  7. Prepare 30 gr of zucchero di canna.
  8. You need qb of farina di riso (o altra farina).
  9. Prepare qb of santoreggia (cucinantica).
  10. Prepare qb of sale, pepe e Olio EVO.

I consigli di Fidelity Cucina. - Ricetta Antipasto : Sarde in saor da FloraCapo. Infarinare le sarde. togliere bene la farina in eccesso e friggerle in olio. Toglierle dall'olio e metterle ad asciugare in un foglio di carta assorbente. Si possono sostituire le sarde con gamberoni; la ricetta è più leggera che non con le sarde.

Sarde in Saor Ricetta Leggera instructions

  1. Per prima cosa pulite le sarde, togliete la testa e le interiora, poi delicatamente togliete la spina centrale cercando di mantenere il filetto intero. Man mano che sono pronte mettetele in una ciotola..
  2. Ora preparate il saor, mettete in una padella un paio di cucchiai di Olio EVO, quando sarà caldo aggiungete le cipolle affettate finemente, salate e fate appassire a fuoco dolce. Quando saranno appassite aggiungete il vino bianco, l’aceto e lo zucchero di canna, fate evaporare a fuoco dolce. In ultimo aggiungete le uvette che avrete precedentemente ammollato in acqua i pinoli e la santoreggia. Fate cuocere 2 minuti e poi spegnete e fate raffreddare..
  3. Prendete le sarde e infarinatele bene. Man mano che sono pronte adagiatele su una teglia rivestita di carta forno. Salate leggermente e infornate a 180° in modalità ventilata per circa 10-12 minuti girandole a metà cottura, dovranno risultare ben dorate. Togliete dal forno e fate intiepidire..
  4. Quando le sarde saranno tiepide e il saor freddo preparate una pirofila, mettete sul fondo un pochino di saor, poi uno strato di sarde e ancora del saor, continuate sino a terminare le sarde e coprite con il restante saor. Mettete in frigorifero almeno una giornata in modo che si insaporiscano. Sono ancora più buone i giorni successivi, si mantengono per qualche giorno e migliorano sempre più!.
  5. Per gustarle al meglio togliete dal frigorifero un paio d’ore prima di servire, poi adagiatele su un piatto e coprite ogni porzione con abbondante saor…..
  6. Un piatto dai sapori decisi e intensi, in queste Sarde in Saor ogni sapore è ben distinto e dalla fusione di tutti gli ingredienti nasce uno dei piatti più buoni e semplici della tradizione italiana! Una volta era un piatto povero e nato per non sprecare…oggi secondo noi è uno dei piatti più “ricchi” che si possa preparare! Buon appetito! Pierre e Vivy.

Le sarde in saor sono un tipico antipasto veneto a base di pesce. Per stupire i vostri ospiti con un piatto un po' diverso dal solito, seguite la Mettete la farina su un piatto piano e passateci le sarde, effettuando una leggera pressione con le mani in modo che l'impanatura aderisca bene su tutti i lati. Ecco una gustosissima ricetta: le sardine al forno insaporite con pangrattato, limone ed erbe aromatiche. Chi l'ha detto che le sarde sono un pesce povero? Sono ricche di elementi nutritivi, leggere e ideali per preparare gustosi secondi Provate anche le sarde in saor: sono meravigliose!