Cotolette di pollo impanate al forno (panatura senza uova). Ricetta delle cotolette di pollo al forno senza uova che io faccio spessissimo.con questa panatura si possono fare anche pesce e verdure, sempre da. Ognuno ha il suo modo di impanare la fettina di carne. Io per tanti anni la impanavo passandola nell'uovo e poi nel pangrattato condito.
E ora… Scolate le fette di petto di pollo dal latte e passatele nella farina poi nell'uovo sbattuto con una forchetta.
Impanate tutte le fette di petto di pollo nella panatura perfetta della nonna premendo bene.
Ecco come preparare delle gustose cotolette di pollo al forno, buone come le cotolette classiche fritte ma in versione light.
You can have Cotolette di pollo impanate al forno (panatura senza uova) using 6 ingredients and 8 steps. Here is how you achieve that.
Ingredients of Cotolette di pollo impanate al forno (panatura senza uova)
- It's 1 of confezione di petto di pollo (fettine sottilissime).
- You need 1 bicchiere of latte.
- Prepare Qb of pangrattato.
- It's Qb of spezie varie.
- You need 1 pizzico of sale.
- You need of Olio evo.
Ciao ragazzi, oggi prepariamo insieme le Cotolette di Pollo al Forno Senza Uova con un contorno di Spinaci Saltati in Padella! Ricetta cotolette di pollo al forno senza uova!! Per preparare il pollo impanato al forno tagliando il petto di pollo a cubetti, poi poneteli in una pirofila e conditeli con olio di oliva. In un piatto fondo preparate Passate i bocconcini di pollo nella panatura e trasferiteli su di una teglia foderata con carta da forno.
Cotolette di pollo impanate al forno (panatura senza uova) step by step
- Per prima cosa prendere le fettine (io ho usato le sottilissime, perché mi piacciono di più ma vanno bene anche quelle normali, la cottura sarà un pochino più lunga) e tagliarla a metà per creare dei pezzi più piccoli della classica bistecca.
- Disporre le fettine in una ciotola e coprirle con circa un bicchiere di latte, aggiungere un pizzico di sale e lasciar riposare per 10-15 minuti(io ho aggiunto già qualche spezia in questo passaggio.. un mix di sapori che si usano per l’arrosto (rosmarino, salvia...).
- Versare in un piatto piano il pangrattato (abbondante) e aggiungerci un pizzico di sale, spezie a piacere (io ho usato il mio mix di erbe creole che ha dentro anche dell’aglio e vari aromi, e quello per gli arrosti classico) mescolare bene per amalgamare tutti i sapori.
- Iniziare a impanare le fettine, prendendone una a una e passandole nel pangrattato, prima da un lato e poi dall’altro, schiacciando leggermente per far aderire bene la panatura.
- Disporre le fettine in una griglia rivestita con della carta forno e irrorare con un filo di olio evo.
- Infornare a 180° per circa 20 minuti (dipende un po’ anche dal forno e dallo spessore della carne). Dopodiché altri 5 minuti in modalità grill (se avete l’opzione per quest’ultimo passaggio impostate anche il forno in modalità ventilata).
- A cottura ultimata (si vedrà anche la doratura) tirare fuori le fettine con una pinza e disporle in un piatto (o se decidere di servirli come stuzzichino, anche in un cartoccio si presentano bene!).
- Servirli accompagnati da una salsa (io ho optato per la mayo vegan, la ricetta la trovate qui:https://cookpad.com/it/ricette/2239431-maionese-vegan).
Le melanzane impanate al forno (o cotolette di melanzane) sono golose e semplici da fare: un contorno che conquisterà grandi e piccini. Preparate la panatura: in una ciotola capiente battete le uova, poi versate in due ciotole diverse il pangrattato e la farina. Potete sostituire il petto di pollo con la fesa di tacchino o con le fettine di vitello, in base alla vostra disponibilità. In alternativa potete preparare le cotolette al forno senza uova e latte: passate le fettine di petto di pollo nell'olio d'oliva e poi nella panatura. Cuocete in forno come da ricetta.