Recipe: Appetizing Colomba classica

Delicious, fresh and tasty.

Colomba classica. Versiamo in una ciotola la farina e. Preparata secondo la tradizione, con profumati canditi, latte fresco italiano, uova da galline allevate a terra e glassa lavorata artigianalmente. La Colomba Classica Melegatti formato mignon con canditi e copertura di glassa e mandorle.

Colomba classica Il Colombacco classico con uvetta e pistacchi. Colomba artigianale, morbida e profumata, preparata secondo la ricetta classica come vuole la tradizione. Ti invitiamo a scoprire il gusto dolce e leggero della Pasqua, assaggiando la delicata Colomba Classica di Bonifanti. You can cook Colomba classica using 25 ingredients and 9 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Colomba classica

  1. It's of 1 ° impasto.
  2. Prepare 150 g of farina Manitoba.
  3. It's 5 of g lievito di birra fresco.
  4. Prepare 100 ml of acqua t.a.
  5. It's 50 ml of latte t.a.
  6. It's of 2 °impasto.
  7. You need 1 of °impasto.
  8. It's 30 g of zucchero.
  9. Prepare 20 g of burro ammorbidito.
  10. It's 100 g of farina Manitoba.
  11. It's of 3 ° impasto.
  12. It's 2 of °impasto.
  13. It's 120 g of zucchero.
  14. It's 3 of uova.
  15. Prepare 1 cucchiaino of scarso di sale.
  16. Prepare of I semi di un baccello di vaniglia.
  17. You need 100 g of arancia candita.
  18. It's 230 g of farina Manitoba.
  19. It's 80 g of burro ammorbidito.
  20. You need of Salsa.
  21. Prepare 2 of albumi.
  22. You need 8 g of amido di mais.
  23. Prepare 15 g of farina di mais Fioretto.
  24. Prepare 40 g of farina di mandorle.
  25. You need 40 g of farina di nocciole.

La colomba pasquale è un classico della tradizione culinaria italiana per il periodo di Pasqua ed esattamente come per il panettone richiede tempo se la si vuole preparare a casa in maniera classica. Traditioneller italienischer Osterkuchen Vecchio Forno Artigiano. % Das klassisch italienische Ostergebäck erinnert in der Form an "la colomba": die Taube. Colomba artigianale buonissima una delle migliori colombe che ho assaggiato, veramente ottima e Verified Purchase. Die Colomba ist zum Süchtigwerden lecker.

Colomba classica instructions

  1. PRIMO IMPASTO:Iniziare con il primo impasto mescolando il lievito nel latte e unirlo al resto degli ingredienti...lasciare ievitare nella ciotola coperto di pellicola per 2 ore..
  2. SECONDO IMPASTO:Passate le 2 ore in una planetaria mettere il primo impasto e aggiungere gli ingredienti..impastare almeno pet 10 minuti..formare una palla e mettere a lievitare coperto con pellicola per altre 2 ore..
  3. TERZO IMPASTO: Riprendere l'impasto metterlo nella planetaria e impastare a bassa velocità inserire lo zucchero le uova la farina Manitoba il sale i semi di un baccello di vaniglia l'arancia candita e per ultimo il burro ammorbidito( metterlo a tocchetti aspettando che sia stato assorbito prima di aggiungerne altro. Continuare ad impastare per almeno 15 minuti..
  4. Una volta incordato mettere su una spianatoia (ungerla con pochissimo olio)e aiutandosi con un tarocco (l'impasto è molto morbido) fare delle pieghe verso l'interno mettere in una ciotola con pellicola e riporre in frigo per almeno 16 ore..
  5. Passate le 16 ore tirare fuori e far riposare per altre 3 ore fuori dal frigo...riprendere l'impasto e dividerlo in tre parti...2 uguali per le ali e uno più grosso per il corpo.
  6. Riporre nello stampo da colomba(non va oleato né infarinato)Mettere nello stampo e far riposare ancora 3 ore (io metto in forno spento con luce accesa)..
  7. Nel frattempo preparare la salsa...in una ciotola mettere tutti gli ingredienti e amalgamare bene con un sbattitore.
  8. Passate le tre ore di riposo riprendere l'impasto, accendere il forno statico a 160° versare la salsa sulla colomba e cospargere a piacere con mandorle e granella di zucchero....infornare per circa 50'...Per essere sicuri fare sempre la prova stecchino.
  9. ...appena cotta infilzare la colomba con 2 ferri da lana  e metterla a testa in giù fino a completo raffreddamento(questo eviterà di farla collassare e perdere la lievitazione)..

Se volete la colomba classica autentica (anche a norma di legge) e priva di ingredienti strani provate questa ricetta. Non è facilissima da fare, come tutti i dolci lievitati, ma vale la pena di provarla. Me l'ero ripromesso e alla fine posso davvero dirlo con soddisfazione Forse ti starai chiedendo la differenza rispetto ad una classica colomba… ti potrei dire che il suo. La Colomba del Pastry Chef Marco Selìs del Dama Dama Restaurant di Porto Ercole. La Colomba al cioccolato è una variante golosissima e facile della classica Colomba pasquale.