Cornetti 100% Integrali (SALUTARI & a BASSO INDICE GLICEMICO). Oggi vediamo insieme come preparare i cornetti integrali al miele, dei croissant tipo sfogliati, ma I miei cornetti integrali al miele sono semplici da preparare, con una sfoglia leggera e delicata che piacerà a tutti, grandi e bambini. Senza olio di palma Senza additivi conservanti. I Cornetti Integrali Frutti Rossi sono preparati solo con farina integrale di frumento, senza usare altri tipi di farine, per questo sono fonte di fibra.
I cornetti integrali al miele sono dei croissant di pasta brioche con farina integrale arricchiti dal miele.
Soffici e profumati sono perfetti per la colazione.
I cornetti integrali sono un modo sano ma super goloso per sfornare dei deliziosi cornetti senza avere troppi sensi di colpa.
You can cook Cornetti 100% Integrali (SALUTARI & a BASSO INDICE GLICEMICO) using 7 ingredients and 8 steps. Here is how you cook it.
Ingredients of Cornetti 100% Integrali (SALUTARI & a BASSO INDICE GLICEMICO)
- It's 200g of Farina Integrale BIO.
- It's 60 g of Farina Integrale Forte Bio (Petra Integrale BIO 1119).
- You need 125ml of Acqua.
- Prepare 30g of Zucchero Integrale da Fiori di Cocco.
- It's 1 pizzico of sale.
- Prepare 100g of Ghee BIO.
- Prepare 20g of Olio Extravergine di Oliva.
Ottimi da poter essere mangiati vuoti, oppure farciti con qualsiasi tipo di crema spalmabile, o confettura, questi cornetti riusciranno senza ombra di dubbio a darvi la carica giusta in. La ricetta del cornetto integrale al miele: l'ideale per svegliarsi con dolcezza preparando la colazione con ingredienti genuini, in version light. I cornetti integrali sono una via di mezzo tra le brioches e i panini rustici. Se fatti in casa sono ancora più buoni (e sani): scoprite la mia versione light, senza burro e uova!
Cornetti 100% Integrali (SALUTARI & a BASSO INDICE GLICEMICO) step by step
- Unire le 2 tipologie di farina con il lievito e l’acqua. Dopo aver impastato per circa 5 minuti aggiungere il latte di cocco, 10 g di olio, sale e zucchero. Continuare ad impastare per altri 10 minuti..
- Lasciare lievitare per 2 ore poi stendere l’impasto formando un rettangolo..
- Mettere al centro del rettangolo il ghee e la parte di olio restante, spalmarli nella parte centrale per circa 1/3 della superficie..
- Ripiegare i lembi esterni verso il centro. Lasciare l’impasto in frigorifero per 15 minuti..
- Dopo 15 minuti stendere leggermente l’impasto e piegare in tre (dividere in modo immaginario l’impasto in 3 parti, sovrapporre le prime 2 esterne e ricoprire la centrale)..
- Lasciare l’impasto in frigorifero per altri 30 min. Trascorsi questi, stendere di nuovo l’impasto e piegarlo di nuovo in 3. Seguire questo procedimento per altre 2 volte, attendendo tra un’operazione e l’altra circa mezz’ora..
- Infine stendere finemente l’impasto e dividerlo in triangoli. Ogni triangolo dovrà essere arrotolato su se stesso, assumerà così la classica forma del cornetto. Lasciare lievitare i cornetti formati per 1 ora e mezza a temperatura ambiente..
- Cuocere i cornetti in forno preriscaldato staticamente a 180ºC per circa 20/25 min. Cospargere la superficie con miele quando ancora caldi..
Cornetti integrali al miele. di Alessandra Rossi in Dolci e dessert. Ora potete occuparvi della pasta sfoglia: prendete uno dei due rotoli e sistematelo con il. Per mantenere la glicemia sotto controllo sono da evitare il classico cornetto, le paste dolci, e i toast con abbondante marmellata perché contengono. Per chi soffre di diabete è più facile di quanto si creda seguire una dieta salutare che eviti i picchi di zucchero nel sangue, vero pericolo per i diabetici. I cornetti integrali fatti in casa sono infatti una valida alternativa al classico cornetto da bar, con in più il vantaggio di poterli preparare come preferite.