Pane con farina di farro, idratazione 80%. Questa è una piega che viene fatta per gestire meglio le alte idratazioni. Pane comune con farina integrale di Farro con Lievito Naturale (Lievito Madre o Pasta Madre). e farina macinata a pietra. Questo Pane è il mio preferito perchè molto gustoso ed al tempo stesso semplice e veloce da preparare.
La farina di farro viene utilizzata sin dal neolitico: il cereale rappresenta, infatti, la più antica varietà di frumento coltivata e consumata dall'uomo.
La torta di farro e yogurt è una torta dalla consistenza soffice, con il gusto delle mele verdi e il tocco rustico della farina di farro.
L'idratazione degli impasti per realizzare la pizza, pane e altri prodotti da forno è un elemento cruciale per la riuscita del piatto.
You can have Pane con farina di farro, idratazione 80% using 7 ingredients and 9 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Pane con farina di farro, idratazione 80%
- Prepare 600 gr of totali di farine (100 gr farina 00 w300 per gelatinizzazione; 100gr tipo 2 proteine 11% per il poolish; 200 gr farina tipo1 proteine 11%; 200gr farina di farro integrale).
- You need 6 gr of lievito di birra fresco.
- Prepare 500 gr of acqua totali.
- Prepare 1 cucchiaino of e 1/2 di sale fino.
- You need 2 cucchiai of olio evo.
- Prepare 1 cucchiaino of zucchero di canna grezzo.
- Prepare of Farina di semola per lo spolvero.
La quantità di acqua presente in un impasto è chiamata idratazione ed è espressa come percentuale rapportandola ai kg di farina. Pane con farro integrale sbollentato e semi di girasole. Pagnotta con lievito di birra - impasto diretto. Crostata con crema al mascarpone e fragole.
Pane con farina di farro, idratazione 80% step by step
- Preparare la gelatinizzazione: portare quasi a bollore 100gr di acqua. Una volta calda versarla in 100 gr di farina 00 w330 e formare un impasto grezzo. Aiutatevi con la forchetta per evitare di scottarsi. Lasciar riposare almeno mezz’ora, fino a 4 se si ha la possibilità..
- 2h prima preparare il poolish: in una ciotola sciogliere 6gr di lievito (1% sul totale del peso della farina) un cucchiaino di zucchero di canna grezzo, 100gr di acqua a temperatura ambiente e 100gr di farina tipo1. Mescolare e ottenere un impasto morbido. Coprire con un piatto (meno plastica usa getta! Abbasso le pellicole!) e attendere un’ora, va bene anche fino a due ore. Deve avere il tempo di fermentare..
- Preparare autolisi: pesare il resto delle farine e versare l’acqua restante (200gr farina tipo1, 200gr farina farro, 300 gr di acqua a temperatura ambiente). Mettere tutto nella planetaria, o se a mano in una ciotola, mescolare grossolanamente e lasciar riposare almeno 40 min (anche un paio di ore se avete tempo). Durante questo periodo le farine assorbiranno bene l’acqua e intanto il poolish fermenta e la gelatinizzazione raffredda!.
- Quando il poolish è raddoppiato versare nel composto autolitico e impastare. Se usate la planetaria usare la frusta k o a foglia a una bassa velocità e lasciare riposare 40min. Il composto risulterà molto molle, ma è normale dato che stiamo facendo un impasto idratato all’80%.
- Passati i 40 minuti aggiungere la gelatinizzazione all’impasto e con il gancio impastare a bassa velocità per un paio di minuti. A questo punto aggiungiamo un cucchiaio di olio a cui mescoleremo il sale. È un accorgimento per evitare che il sale possa far attrito con l’impasto. Si può anche versarlo da solo, non succede nulla..
- Una volta amalgamati sale e olio, aggiungere il restante olio per chiudere l’impasto. Ogni mezz’ora per tre volte effettuare un giro di pieghe in ciotola per dare forza all’impasto..
- Dopo un paio di ore l’impasto dovrebbe essere raddoppiato. Trasferire su un piano infarinato e fare un ultimo giro di pieghe e trasferire l’impasto in una ciotola o un cestino da lievitazione infarinato e coprire con un panno pulito per altri 30/40 minuti. Intanto accendere il forno al massimo, ventilato con la placca, o con la pietra refrattaria o con la pentola in ghisa già dentro a seconda di cosa utilizzerete. Il forno deve essere già ben caldo quando il pane sarà messo a cuocere..
- Quando il forno è in temperatura rovesciare il pane sulla placca/refrattaria calda o nella pentola in ghisa calda. Passare a forno statico al massimo per 40min. Se usate la pentola in questi 40 min va tenuta col tappo. Dopo 40 min abbassare a 220 gradi (togliere il tappo) e cuocere per altri 30 min, poi passare a 180 gradi a spiffero per gli ultimi 20 min. (Nella prima foto il pane a metà cottura, nella seconda il forno con lo sportello a spiffero).
- Sfornare e mettere su una graticola perché non si inumidisca la base. Tagliare e gustare 😋.
Crostata alla marmellata con farina di farro bianco. La farina di grano saraceno, unita ad una farina gluten free, acqua, sale, lievito di birra ed olio extravergine consente Pane con farina di quinoa. Un pane diverso da quelli preparati in precedenza, morbido, quasi una. Farina di Farro Bianca, Integrale, Monococco. A basso contenuto calorico, ricca di fibre, vitamine B.