Frittata al forno di zucchina bianca e cipolla 🌷. Le cipolle al forno sono un dolce e saporito contorno, ideale per accompagnare piatti rustici di carne e di pesce. Le melanzane e cipolle al forno sono un profumatissimo contorno vegetariano, tipico della tradizione siciliana La frittata alle cipolle è uno dei grandi classici della cucina italiana, semplice e. Ciao a tutti oggi video ricetta vi mostro come preparare UNA FRITTATA DI ZUCCHINE E CIPOLLE COTTA AL FORNO MOLTO LEGGERA E VELOCE DA PREPARARE DAVVERO OTTIMA VI consiglio di provarla!
In questa ricetta le proponiamo con un semplice ripieno di pangrattato e formaggio grattugiato.
Per iniziare la preparazione della frittata di zucchine e cipolle al forno dovete partire dalle cipolle, che vanno dapprima private delle sfoglie esterne e tagliate a I consigli di Fidelity Cucina.
Potete utilizzare delle cipolle bianche o anche delle cipolle rosse per questa preparazione, secondo il sapore più o.
You can cook Frittata al forno di zucchina bianca e cipolla 🌷 using 10 ingredients and 6 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Frittata al forno di zucchina bianca e cipolla 🌷
- You need 1 of zucchina bianca grande.
- Prepare 1 of cipolla.
- Prepare 4 of uova.
- Prepare 4 of albumi.
- You need 4 cucchiai of parmigiano.
- You need 4 cucchiai of latte.
- Prepare q.b. of sale.
- You need q.b. of pepe.
- Prepare q.b. of olio evo.
- It's q.b. of basilico.
La frittata al forno di zucchine di Grazia è un secondo piatto leggero ma gustoso, ricco di verdure estive dai sapori delicati esaltati dalla menta. Mangiate la vostra frittata con patate e. La frittata al forno con le zucchine è un piatto che può essere consumato caldo o freddo: è l'ideale da preparare in pochi minuti per una cena last minute, ma anche per un pic nic al parco o in Scoprite gli ingredienti e il procedimento per realizzare la deliziosa frittata al forno di zucchine consigliata da AIA! Preparazione In una padella con poca acqua La frittata di cipolle sarà pronta quando ben dorata in superficie e solida all'interno; per verificarlo potete fare la prova stecchino come per le torte.
Frittata al forno di zucchina bianca e cipolla 🌷 step by step
- Per prima cosa accendiamo il forno. Laviamo la zucchina, togliamo le estremità e la tagliamo a fette circolari. Adagiamo le fette su una teglia rivestita di carta forno, aggiungiamo il sale, il pepe e un filo d'olio. Appena il forno avrà raggiunto una temperatura di 150gr, inforniamo la teglia nel forno per 15 minuti..
- Mondiamo la cipolla e la affettiamo. Trascorso il tempo, prendiamo la teglia dal forno e adagiamo le fette di cipolla sopra le zucchine con un pizzico di sale. Rimettiamo la teglia nel forno e alziamo la temperatura a 180 gradi. Facciamo cuocere per 10 minuti..
- Intanto versiamo gli albumi in una ciotola, aggiungiamo le uova, il parmigiano, il latte e le foglie di basilico spezzettate. Con una frusta amalgamiamo il composto e regoliamo di sale e pepe..
- Trascorso il tempo tiriamo fuori la teglia dal forno e mettiamo le fette in un piatto. Le lasciamo intiepidire e poi le tagliamo a pezzetti..
- Le mescoliamo con il composto di uova e li versiamo dentro uno stampo rotondo da 26 cm, rivestito di carta forno..
- Inforniamo per 20 minuti a 180 gradi. Appena la frittata sarà compatta, spegniamo il forno e la lasciamo intiepidire. È buonissima da mangiare sia tiepida, sia fredda..
La frittata di zucchine è una frittata buonissima, leggera e saporita, da preparare sia con la cipolla che senza. Per tanti anni, ho preparato la frittata di zucchina in padella In genere, preparo la frittata di zucchine al forno ma oggi ho voluto preparare la versione in padella… la vera frittata insomma! 😀. Sfornate la frittata e servitela accompagnandola a piacere con cipolle rosolate. Pulite la zucchina e tagliatela a rondelle non troppo spesse. La frittata al forno ha in più il vantaggio di essere più leggera rispetto a quella cotta in padella e di non doverla girare con il rischio di romperla. È un secondo piatto economico, un jolly in cucina per usare anche gli avanzi, da servire come secondo piatto o come aperitivo ma anche da portare in gita o in.