Gnudi al tarassaco con pancetta, zucchine e zafferano. Lavate le zucchine, spuntatele da entrambe i lati e tagliatele a fettine sottili. Aggiungete i cubetti di pancetta e proseguite la cottura per due minuti. Zucchine e pancetta infatti sono due ingredienti semplici e versatili che si bilanciano alla perfezione nel loro armonioso equilibrio tra dolcezza e sapidità.
Le linguine con gamberetti, zucchine e zafferano sono un primo piatto adatto a molte occasioni e caratterizzato da un sapore ben deciso!
Nel frattempo cuocere la pasta. sciogliere lo zafferano in un cucchiaino d'acqua e unire alla besciamella.
Questa è una versione furbissima pancetta e zucchine da proporre anche in versione vegetar.
You can cook Gnudi al tarassaco con pancetta, zucchine e zafferano using 14 ingredients and 6 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Gnudi al tarassaco con pancetta, zucchine e zafferano
- It's 250 gr. of tarassaco lavato e strizzato.
- It's 150 gr. of ricotta di capra.
- You need 1 of uovo.
- It's 50 gr. of farina 00 (25 per l'impasto, 25 per infarinare).
- Prepare q.b. of sale.
- It's q.b of pepe.
- You need 50 gr. of pancetta affumicata.
- Prepare 1 of zucchina piccola.
- It's 1/2 of cipolla piccola.
- You need 1 bustina of zafferano o pistilli.
- It's 100 ml. of panna fresca.
- It's 50 ml of acqua.
- You need of olio EVO.
- Prepare of Pecorino stagionato.
Saltare pochi minuti e lasciarle croccanti. Diluire lo zafferano in un bicchierino di acqua tiepida. Sbattere in una ciotola i tuorli con i formaggi e una macinata di pepe. Gli gnudi sono un primo piatto originario della Toscana appartenente alla tradizione rustica ed è una pasta fatta in casa, a forma di polpette, ripiena Gli gnudi possono essere fatti senza uova o al forno: i primi risultano sicuramente più leggeri e adatti per i vegani, i secondi più appetitosi perché vengono.
Gnudi al tarassaco con pancetta, zucchine e zafferano instructions
- Partiamo la creazione dei nostri gnudi tritando molto finemente il tarassaco, inseriamolo in una ciotola e aggiungiamo il sale, il pepe, la ricotta, l'uovo, la farina e un filo d'olio. Amalgamiamo il tutto..
- Procediamo creando con due cucchiai delle quenelle, compattiamole con le mani e passiamole nella farina e adagiamole su di un piatto..
- Sciogliamo,lo zafferano nell'acqua (se avete i pistilli lasciateli in infusione per un oretta, nel frattempo, tagliamo la pancetta a listarelle e facciamola saltare in una padella antiaderente, fino a quando non sarà croccante..
- Tritiamo molto finemente la cipolla, aggiungiamo un filo di olio in una padella antiaderente e facciamola appassire, laviamo la zucchina, tagliamola i due per la lunga e ricaviamone delle mezze rondelle. Aggiungiamole alla cipolla e facciamo saltare il tutto molto velocemente. Aggiungiamo l'acqua con lo zafferano, la panna, mescoliamo bene, aggiustiamo di sale e di pepe e lasciamo addensare..
- Portiamo a ebollizione una pentola con dell'acqua salata e quando avrà raggiunto il bollore, inseriamo gli gnudi: saranno cotti quando verranno a galla, scoliamoli per bene e adagiamoli su di un piatto..
- Versiamo in un piatto fondo una base di condimento, adagiamo gli gnudi, sbricioliamo la pancetta e spolveriamoli. Grattuggiamo il pecorino, un giro di olio a crudo e serviamo..
Quando volete preparare gli spaghetti zucchine pancetta e zafferano, scaldate prima di tutto un giro d'olio extrarvegine d'oliva in una padella capiente che sarà poi in grado di contenere la pasta. Tagliate a cubetti la pancetta, trasferitela nell'olio caldo e lasciatela rosolare bene, mescolando di tanto in tanto. Per la ricetta delle lasagne al tarassaco con verdure, strizzate il tarassaco e frullatelo con le uova. Sistemare di sale e di pepe e servire le palline di pasta. Ecco la ricetta della pasta con zucchine e zafferano, per preparare facilmente e rapidamente un gustoso e colorato primo piatto.