Gelato fatto in casa (senza gelatiera). Ricetta facile senza gelatiera per mini gelati in tre gusti: alla panna, all'amarena, al cacao. Ideali per i grandi e i bambini, perché sono mini porzioni di gelato da gustare a merenda o dopo i pasti. Gelato con ingredienti semplici senza additivi o conservanti.
I gusti che ho scelto di presentare sono la crema e il cioccolato.
Ricetta gelato fatto in casa senza la gelatiera.
Gelato fatto in casa senza panna.
You can have Gelato fatto in casa (senza gelatiera) using 18 ingredients and 7 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Gelato fatto in casa (senza gelatiera)
- Prepare of Gelato base da 1 kg:.
- Prepare 500 ml of panna fresca.
- It's 350 gr of latte condensato.
- It's of Gelato gusto cioccolato:.
- It's 500 gr of gelato base.
- You need 2 cucchiai of cacao amaro.
- It's of Gelato gusto stracciatella:.
- You need 500 gr of gelato base.
- It's 100 gr of cioccolato extra fondente.
- Prepare 50 gr of cioccolato extra fondente per decorazione.
- It's of Gelato gusto amarena:.
- You need 500 gr of gelato base.
- You need 230 gr of amarene sciroppate.
- It's of Gelato gusto caffe:.
- Prepare 500 gr of gelato base.
- Prepare 1 tazzina of caffe espresso.
- You need 3 cucchiaini of caffe solubile.
- It's of Chicci caffe q.b. per decorazione.
La panna dona al gelato una ricchezza e una cremosità difficilmente replicabili con ingredienti più magri: insomma, possiamo eliminarla dalle ricette e sostituirla, ma sappiamo bene. Prima di tutto, preparate il gelato mescolando insieme latte condensato e vaniglia. Montate la panna ben ferma fredda di frigo. Ecco! il vostro Biscotto Gelato veloce, facile e senza gelatiera è pronto per la vostra merenda!
Gelato fatto in casa (senza gelatiera) step by step
- Per prima cosa, bisogna preparare il gelato base..
- Montare la panna fresca con le fruste elettriche (si può usare anche l'impastatrice usando la frusta), aggiungere il latte condensato e dopodiché dividere l'impasto del gelato in due porzioni da 500 gr ognuno..
- Dopodiché si può scegliere se lasciarlo così e a quel punto abbiamo ottenuto il gusto fiordilatte altrimenti si può aromatizzare come più ci piace (al cioccolato, al caffe, all'amarena, alla stracciatella o al pistacchio usando la pasta al pistacchio o alla nocciola)... insomma in base ai nostri gusti personali..
- Per il gelato al caffe: prelevare 500 gr del gelato base, aggiungere il caffè solubile sciolto nel caffe espresso e mescolare con una spatola. Mettere nei barattoli e decorare con i chicchi di caffe e porre in congelatore..
- Per il gelato gusto stracciatella: prelevare 500 gr del gelato base, aggiungere il cioccolato tritato e mescolare con una spatola. Mettere nel barattolo e decorare con il restante cioccolato fondente tritato e porre in congelatore..
- Per il gelato al cioccolato: prelevare 500 gr del gelato base, aggiungere il cacao amaro e mescolare con le fruste elettriche. Mettere nel barattolino e porre in congelatore..
- Per il gelato all'amarena; prelevare 500 gr del gelato base, aggiungere gran parte del succo delle amarene sciroppate insieme a qualche amarena. Mettere nel barattolino e decorare con un po di succo che abbiamo lasciato da parte insieme alle amarene e porre in congelatore..
Come preparare il gelato in casa senza gelatiera La prima operazione da fare per preparare il gelato in casa senza la gelatiera è dividere i tuorli dagli albumi, e unire lo zucchero ai tuorli; lavorate bene questi due ingredienti fino a formare una crema mentre da parte monterete a neve gli albumi. Gelato alla Nutella Siamo in piena estate ed è ora di un bel gelato! Facciamo il gelato alla Nutella con un metodo facile senza gelatiera, un dolce divertente e goloso perfetto per le giornate. Ma senza perderci in troppe chiacchiere, andiamo a scoprire tutti i segreti della gelatiera e del gelato fatto in casa insieme. Iniziamo a preparare il BISCOTTO GELATO FATTO IN CASA-SENZA GELATIERA, montiamo la panna già zuccherata a neve ben ferma.