Polpette di carne e caciocavallo. Il caciocavallo è un formaggio stagionato a pasta filata, tipico delle regioni del sud Italia. Ha un gusto rustico e deciso, ottimo da mangiare al naturale oppure per utilizzare preparazioni sfiziose come la torta salata con cipolle rosse e caciocavallo silano, il risotto alla marinara con caciocavallo e molte altre. Se c'è una cosa che accomuna tutti, grandi e piccoli è la passione per le polpette.
In questa video ricetta impariamo a preparare delle gustose polpette di carne con pochi e semplici passaggi!
Come fare le polpette di carne.
In una ciotola mettete la carne macinata, la mollica del pane precedentemente ammorbidita nel latte, le uova, il la variante delle polpette di carne e di sostituire il prezzemolo con la maggiorana e l'aglio aquisteranno un sapore più stuzzicante l'aglio è facoltativo😋.
You can cook Polpette di carne e caciocavallo using 9 ingredients and 6 steps. Here is how you achieve that.
Ingredients of Polpette di carne e caciocavallo
- Prepare 500 g of macinato misto (maiale, manzo).
- It's 1 of uovo.
- You need 3 fette of biscottate.
- It's 1 cucchiaio of Parmigiano grattugiato.
- It's 1 spicchio of d’aglio.
- It's 30 ml of latte.
- You need q.b of sale, pepe, prezzemolo, origano.
- Prepare 2 cucchiai of olio extravergine d'oliva.
- Prepare 100 g of caciocavallo circa.
Le polpette di carne e melanzane sono una ricetta gustosa, semplice e versatile. La soluzione ideale per un aperitivo o per una cena con la famiglia. In base alle dimensioni che di volta in volta sceglierete di dargli, le polpette di carne e melanzane possono essere servite sia come antipasto. Carne alla pizzaiola Involtini di carne Brodo di carne Involtini di verza Straccetti di carne Polpette di carne e patate Ricette cinesi Secondi di carne Carne di cavallo Involtini Prosciutto-cotto Caciocavallo Involtini con prosciutto cotto.
Polpette di carne e caciocavallo step by step
- Disponete la carne macinata in una terrina. Unite le fette biscottate sbriciolate, lo spicchio d’aglio, il formaggio grattugiato (parmigiano), il prezzemolo tritato finemente, il sale, il pepe, l'origano, l'uovo leggermente sbattuto, il latte e 1 cucchiai d'olio extravergine d'oliva..
- Mescolate tutti gli ingredienti insieme. Coprite la terrina con la pellicola e lasciare a riposare per 30 min in frigo..
- Intanto tagliate il formaggio caciocavallo in piccoli cubetti regolari..
- Dopodiché con le mani unte prendete in mano una piccola parte dell'impasto per polpette, posizionate in centro il formaggio e formate delle polpettine rotonde..
- In una padella versate abbondante l'olio di semi e aspettate di raggiungere la temperatura di 180 °C. Versate una ad una le polpette e girateli per prendere colore in maniera uniforme..
- Nota: Fate pezzetti piccoli di caciocavallo in modo che durante la cottura non potrà colare nell'olio. Servitele calde per gustare il formaggio morbido e filante..
Cosa preparare con la carne macinata? Per la ricetta delle polpette di cavallo, amalgamate la polpa di cavallo con il pecorino, il pangrattato, l'uovo, i capperi e un ciuffo di prezzemolo tritato. In Toscana, le polpette sono di carne, non impanate. Baluardo della tradizione, a Firenze, è la Trattoria da Tito, che quest'anno fa un secolo e usa solo macinato ricavato dalla sfilettatura delle "fiorentine", pan bagnato Unica trasgressione: la carne è anche di vitello, il pane sono rosette dure. Scegliere come condire le polpette di carne è solo una questione di fantasia.