Hamburger di lenticchie al sesamo. Gli hamburger di lenticchie sono una variante veggie dei classici hamburger di carne: sono leggeri, saporiti e molto nutrienti, in quanto ricchi di proteine. Sono la preparazione ideale per chi segue una dieta vegana o vegetariana, per chi è intollerante al glutine o semplicemente per chi vuole gustare un. Hamburger di Lenticchie: Segui la Video Ricetta, spiegazione dettagliata, lista ingredienti, materiale occorrente, proprietà nutrizionali, foto e tanto altro.
Frullate grossolanamente le lenticchie con il minipimer.
Hamburger di Lenticchie Ricetta - Ingredienti, procedimento passo passo e consigli utili.
Scopri come preparare i burger di lenticchie, prova la Ricetta di FraGolosi.
You can have Hamburger di lenticchie al sesamo using 8 ingredients and 6 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Hamburger di lenticchie al sesamo
- It's 70 g of farina di legumi (in questo caso lenticchie).
- Prepare 60 g of crusca di avena.
- You need 20 g of semi misti (in questo caso sesamo nero).
- You need 1 cucchiaino of sale.
- You need 5 g of fecola di patate.
- Prepare Q.b. of spezie secondo il gusto (io ho usato aglio, pepe e curcuma).
- You need 200 ml of acqua calda.
- You need 1 cucchiaio of olio extravergine d'oliva.
Disporre i burger sulla placca del forno. L'hamburger vegetariano è una valida alternativa al classico hamburger di carne. Hamburger vegetariani a base di lenticchie: ricetta fotografata passo passo con le istruzioni per cucinare dei veri hamburger vegetariani che piacciano Vi assicuro che non ve ne pentirete, e che potrete gustarli come fossero dei veri e propri hambuger, servendoli sui tradizionali panini al sesamo. Il veggie burger è un piatto unico vegetariano a base di lenticchie, ha un sapore ricco e rappresenta un ottimo sostituto all'hamburger di carne.
Hamburger di lenticchie al sesamo step by step
- Riunire in una ciotola tutti gli ingredienti secchi (farina di legumi, crusca di avena, semi misti, sale, spezie, fecola di patate) e mescolare con una frusta per distribuirli in modo uniforme..
- Versarvi sopra l'acqua calda, amalgamare bene il composto e lasciarlo riposare 15-20 minuti..
- Con le mani inumidite dividere l'impasto in quattro porzioni e formare degli hamburger, eventualmente utilizzando anche un coppapasta..
- Disporre gli hamburger su una teglia rivestita di carta forno e condirli con l'olio extravergine d'oliva..
- Cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi (statico) per 20 minuti, quindi voltare gli hamburger e proseguire la cottura per altri 5-6 minuti, in modo che anche l'altro lato sia ben dorato..
- Sfornare e servire subito ben caldi, accompagnandoli a piacimento con salse, condimenti e/o verdure fresche!.
Per accorciare i tempi di preparazione dei veggie burger potete anche utilizzare le lenticchie precotte. In questo caso la dose delle lenticchie da utilizzare è di. Gli hamburger di lenticchie sono una ricetta light perfetta per soddisfare tutti i palati. Il cosiddetto fast food non deve per forza essere associato al concetto di cattiva alimentazione. Gli hamburger di lenticchie sono salutari e saporiti, ma soprattutto molto facili da preparare e cuocere come più.