Buccellato (di Cibo e Leggende). A Buccellato [buttʃelˈlaːto] is a Sicilian circular cake. It is traditionally associated with Christmas in Sicily. It is not to be confused with the distinct, but similar traditional Lucchese cake of the same name, the buccellato (di Lucca).
Il buccellato è un dolce tipico natalizio della tradizione dolciaria siciliana: si tratta di una ciambella di sottile pasta frolla ripiena.
Il buccellato può altresì essere spolverizzato con zucchero a velo.
Un dolce che si prepara durante le festività natalizie.
You can cook Buccellato (di Cibo e Leggende) using 23 ingredients and 13 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Buccellato (di Cibo e Leggende)
- Prepare of Per la pasta:.
- Prepare 500 gr of farina 00.
- It's 150 gr of zucchero.
- Prepare 150 gr of strutto.
- You need 1 of uova.
- It's 50 ml of latte.
- You need 1 cucchiaio of miele.
- It's 5 gr of ammoniaca per dolci.
- You need 1/2 bustina of vanillina.
- It's 1 pizzico of sale.
- You need of Per il ripieno:.
- Prepare 500 gr of fichi secchi.
- Prepare 250 gr of conserva di fichi.
- Prepare 150 gr of cioccolato fondente.
- You need 100 gr of mandorle tostate tritate.
- You need 100 gr of scorze d’arancia.
- It's 100 gr of zuccata a cubetti.
- It's 75 gr of noci tostate tritate.
- Prepare 50 gr of pistacchi.
- Prepare 50 gr of uva passa.
- You need 1/2 bicchiere of Marsala.
- Prepare 1 cucchiaio of cannella.
- Prepare 1 cucchiaino of chiodi di garofano tritati.
Il buccellato è una ricetta tipica siciliana che si prepara a Natale, si tratta di un dolce ripieno di frutta secca e cioccolato. Lo si può trovare a forma di ciambella oppure di biscotti più piccoli, e non bisogna confonderlo con il buccellato di Lucca, che è un pane dolce. La ricetta mi è stata data da Emanuela. Il Buccellato di Lucca è un dolce tipico che si consuma in qualsiasi periodo dell'anno, ma in in particolare durante le Al giorno d'oggi il buccellato di Lucca può avere anche una forma dritta, che ricorda quella di un filoncino di pane.
Buccellato (di Cibo e Leggende) step by step
- In una terrina amalgamate lo strutto, lo zucchero, il sale e la vanillina, il miele e successivamente aggiungete la farina, le uova, l’ammoniaca per dolci e impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo e consistente.
- Utilizzate il latte per ammorbidire l’impasto e dosateo a seconda del bisogno. Formate una palla, avvolgetela con una pellicola e lasciatela riposare in frigo per almeno 30 minuti..
- Fate rinvenire i fichi secchi in acqua calda, scolateli e tritateli finemente al coltello..
- Versate i fichi in una pentola insieme a tutti gli altri ingredienti per il ripieno, tranne il cioccolato..
- Mettere la pentola sul fuoco e mescolando il tutto lasciate andare per circa 5/10 minuti circa. Togliete dal fuoco e fare raffreddare, aggiungete il cioccolato tritato grossolanamente e mescolate il tutto..
- Stendete la pasta fino a raggiungere uno spessore di circa 5/8 mm e formate un rettangolo di lunghezza doppia rispetto alla larghezza..
- Versate al centro della sfoglia il ripieno lasciando 2 cm di pasta senza condimento da entrambe le parti e chiudete formando un lungo rotolo..
- Rimuovete la pasta in eccesso con l’aiuto di un coltello..
- Con le mani fate andare avanti e indietro il rotolo, in modo da sagomare la pasta e il ripieno e renderlo compatto all’interno della pasta.
- Unite le due estremità in modo da formare una ciambella, inserendo un’estremità nell’altra e con le mani sigillate le 2 estremità, in modo che pasta risulti contigua. Trasferite il buccellato su una teglia ricoperta con carta forno..
- Incidete con una apposita pinzetta tutta la superficie del buccellato creando delle linee in rilievo e delle striature, facendo in modo che si intraveda il ripieno..
- Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti o fino a quando la pasta risulta dorata..
- Una volta cotto, spennellate il buccellato con un cucchiaio di conserva d’arancia o di albicocca sciolta con un po’ d’acqua, quindi rimettete in forno per altri 5 minuti. Trascorso questo tempo, guarnite il buccellato con la frutta candita o granella di pistacchio e lasciate raffreddare prima di servire..
E proprio semplice come quella del pane è la ricetta del. Il buccellato, conosciuto da tutti come il buccellato siciliano, è un tipica preparazione di questa magnifica isola. Il buccellato, in dialetto "cucciddatu", è un dolce tradizionale per le feste di Natale diffuso in tutta l'isola e ormai pietra miliare della cucina siciliana. Stendere la pasta in una sfoglia non troppo sottile (circa un centimetro) e formare un rettangolo sul quale adageremo il ripieno. "A particularly delicious version of buccellato - the sweet, anise-flavoured bread with raisins that is a Luccan specialty - is baked at Pasticceria Taddeucci." "The perfect accompaniment to a mid-morning coffee and a gift to take home, buccellato is a traditional sweet bread loaf with sultanas and aniseed. Esiste il buccellato intero dalla forma circolare e quelli più piccoli dalla forma allungata.