Panini con uvetta e lievito madre. Panini profumati e non molto dolci per la colazione o la merenda fatti con lievito madre. Io lo rinfresco la sera e lo lascio lievitare tutta la notte. Il mattino seguente (io alle Se vuoi provare a dar vita al tuo personale lievito madre o i servono chiarimenti su come rinfrescarlo, troverai tutte le informazioni in questo articolo.
Pennellare delicatamente i panini all'uvetta lievitati con un goccio.
Ecco a voi il mio primo pane con il lievito madre, eh si, dopo aver fatto la prova del nove ed aver visto che era attivo, ho deciso subito di testarlo, ho scelto una ricetta a caso e ho impastato.
La lievitazione e' avvenuta perfettamente, ho infornato il pane e dopo una decina di minuti ho iniziato a sentire un odore.
You can have Panini con uvetta e lievito madre using 7 ingredients and 8 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Panini con uvetta e lievito madre
- Prepare 120 g of lievito madre.
- It's 130 ml of latte.
- Prepare 90 g of zucchero di canna chiaro Fairtrade (si può arrivare fino a 150 g, in base a quanto si desiderano dolci).
- It's 2 of uova.
- It's 40 g of burro.
- Prepare 330 g of farina.
- It's of Uvetta a piacere (io ne metto 200 g e risulta molto uvettoso).
Se la fai a mano, metti la farina con zucchero, uova e lievito di birra sciolto nel latte e inizi ad amalgamare con un cucchiaio. Oggi vi suggerisco i panini con lievito madre bimby, leggeri e croccanti. Ideali da farcire con salumi vari o con nutella o marmellata. La cucina non è il mio habitat, preferisco pasticciare con il Fimo o far correre la macchina da cucire , ma pane e lievitati fanno eccezion.
Panini con uvetta e lievito madre step by step
- Prendi il lievito madre rinfrescato e scioglilo nel latte appena tiepido (30 secondi a 800 watt di microonde vanno benissimo). Deve emanare un profumo dolce, se non lo fa vuol dire che il latte è troppo caldo e ha cotto il lievito. Per scioglierlo si può usare una frusta a mano o elettrica. È bene che faccia delle belle bolle..
- Una volta ottenuto un composto liquido e spumoso, aggi zucchero, burro a temperatura ambiente (deve essere molto morbido), uova e farina setacciata..
- Impasta a lungo, almeno 10 minuti, fino a quando l'impasto non è più appiccicoso e risulta ben incordato..
- Aggiungi l'uvetta messa a bagno e tritata a piacere e mescolala all'impasto. Metti a lievitare l'impasto dopo aver fatto una serie di pieghe al centro..
- Metti a riposare in un luogo protetto da aria e sbalzi di temperatura per almeno 6 ore o fino a quando l'impasto non raddoppia di volume..
- Passato il tempo, infarina un piano di lavoro, posa l'impasto e dividilo in panetti..
- Posa i panetti su una leccarda pronta per essere infornata. Coprili con la pellicola e lasciali lievitare in posa per una oraa e mezza, finché non raggiungono la grandezza desiderata. Nella fase di lievitazione fa' sempre attenzione agli sbalzi di temperatura..
- Prima di infornare, spennella con del latte o tuorlo d'uovo e metti in forno già caldo a 180 gradi per circa 25 minuti..
Anche se ho un lievito madre da diversi anni che utilizzo tantissimo, ho seguito il suggerimento di una cara amica Rita/Brioscina del blog Chiacchiere e pasticci, ed ho preparato il lievito Ho seguito la ricetta che trovate qui Grazieeee Rita!!!! Riporto la ricetta di Rita/Briossa del lievito madre all'uvetta. Soffici e morbidi, sono perfetti per la vostra colazione o per una golosa merenda. La ricetta è identica a quella originale, ma questa Si prepara con della normalissima farina, acqua e lievito e all'impasto vengono aggiunti fichi secchi ridotti in pezzi, nocciole tostate e tritate e del buon. Adagiare tre panini su ogni piastra, avendo cura di mantenere una buona distanza l'uno dall'altro.