Recipe: Yummy Trenette con crema di gorgonzola e polvere di liquirizia

Delicious, fresh and tasty.

Trenette con crema di gorgonzola e polvere di liquirizia. La liquirizia, Glycyrrhiza glabra, è una pianta perenne della famiglia delle Leguminosae. Utilizzata come digestivo, espettorante e antinfiammatorio, è molto utile nella cura della tosse, del mal di gola e dell'acidità gastrica. Scopriamola meglio. > Proprietà della liquirizia. > Oggi prepariamo degli Gnocchi con gorgonzola, speck e liquirizia.

Trenette con crema di gorgonzola e polvere di liquirizia Se il caso aggiunger acqua di cottura. Insalate fantasiose e colorate con verdure e Gorgonzola Dolce e Piccante IGOR. Segui le ricette e le videoricette dei contorni. You can have Trenette con crema di gorgonzola e polvere di liquirizia using 6 ingredients and 4 steps. Here is how you cook it.

Ingredients of Trenette con crema di gorgonzola e polvere di liquirizia

  1. Prepare of Gr.400 di Trenette.
  2. It's of Gr.200 di gorgonzola.
  3. You need 1 bicchiere of panna fresca.
  4. Prepare q.b of Erba cipollina.
  5. You need q.b of pepe.
  6. You need q.b of Polvere di liquirizia.

Contorni invernali ed estivi a base di verdure e gorgonzola, piatti caldi e freddi, veloci e originali: prova tutti gli abbinamenti sfiziosi di verdure firmati Igor Gorgonzola. Alessandro Dal Degan spiega la ricetta del risotto taleggio e polvere di panettone Loison Liquirizia e Zafferano. La liquirizia in polvere altro non è che liquirizia macinata e liofilizzata, cioè privata di acqua. Per la produzione gli stoloni (radici della pianta di liquirizia) vanno fatti essiccare per poi essere macinati finemente per terminare l'essiccazione.

Trenette con crema di gorgonzola e polvere di liquirizia instructions

  1. Prepariamo la crema: in un pentolino (a fuoco bassissimo o a bagno Maria), unite il gorgonzola tagliato a pezzetti, la panna, l’erba cipolllina tagliata non troppo piccola e il pepe. Far fondere il gorgonzola girando continuamente con una frusta, o se andate meglio, con un cucchiaio. Notate bene che alla fine dovrà risultare abbastanza fluida perché raffreddandosi si restringe molto..
  2. Mettere a cuocere le trenette in abbondante acqua salata. Trasferire la crema in una padella capiente aggiungendo un po’ d’acqua di cottura. Trasferire le trenette in padella e amalgamare facendo attenzione di non asciugarla, perché il tempo di impiattarla e portarla a tavola si rapprenderà molto (se è il caso aggiungete un po’ d’acqua di cottura)..
  3. Impiattare aggiungendo una spolverizzata di polvere di liquirizia.
  4. .

In questo modo il prodotto risulta molto concentrato quindi. L'abbinamento tra formaggio e pere risale al primo medioevo: ecco la ricetta del risotto con pere e crema di gorgonzola. Coprite il riso col brodo bollente e mescolate spesso. Aggiungete liquido fino al termine della cottura. Intanto, sciogliete il gorgonzola col latte, non deve bollire.