Porcini in crema, cotti e crudi con pappardelle con crema di gorgonzola dolce e noci. Fai cuocere gli Gnocchi di patate in abbondante acqua salata. Scolali con una schiumarola non appena vengono a galla e versali in una ciotola. Versaci sopra il condimento caldo e mescola per bene.
Le Pappardelle con Gorgonzola e Broccoli sono un saporitissimo primo piatto di pasta vegetariano che si prepara in modo facile, veloce e con pochissimi ingredienti.
Questa Pasta con Broccoli e Crema di Gorgonzola è perfetta per un pranzo con tutta la famiglia, ma anche.
Regolate di sale e profumate con una macinata di pepe.
You can have Porcini in crema, cotti e crudi con pappardelle con crema di gorgonzola dolce e noci using 11 ingredients and 10 steps. Here is how you cook it.
Ingredients of Porcini in crema, cotti e crudi con pappardelle con crema di gorgonzola dolce e noci
- It's of Gr.400 di funghi porcini.
- It's of Gr.360 pappardelle all'uovo.
- You need of Gr.200 di gorgonzola dolce.
- It's of Gr.100 di latte intero.
- Prepare 1 of piccola patata.
- You need 1 of scalogno.
- Prepare q.b of brodo vegetale.
- Prepare q.b of prezzemolo.
- It's q.b of olio evo.
- Prepare q.b of pepe.
- It's 1 spicchio of d'aglio.
Lessate le pappardelle in acqua bollente e salata. Vediamo, quindi, insieme come preparare delle ottime pappardelle con crema ai funghi, gorgonzola e speck. Quiche alle zucchine con prosciutto cotto e scamorza. Girelle di lasagne con prosciutto, provola e funghi.
Porcini in crema, cotti e crudi con pappardelle con crema di gorgonzola dolce e noci instructions
- Pulire i funghi togliendo il terriccio all'estremità del gambo e poi pulire con carta da cucina umida. Tagliare a tocchetti (lasciando due teste da mantenere crudi e affettati), e mettere in una boule con qualche foglia di prezzemolo, olio, pepe e amalgamare delicatamente con le mani. Mettere da parte..
- In un padellino mettere la patata (serve solo per dare cremosità quindi piccola) tagliata a fettine sottili, lo scalogno tagliato a rondelle sottili e olio. Insaporire e poi mettere un po' di brodo e fate cuocere coperto. Se si asciugasse aggiungete brodo..
- In una padella calda (usate quella dove poi padellerete la pasta) mettete olio e uno spicchio d'aglio..
- Quando l'olio sarà insaporito, togliete l'aglio e mettete i funghi. Saltate a fiamma alta da insaporire, poi abbassate leggermente la fiamma e mettete un po' di brodo. Cuocete mescolando continuamente. Aggiungete sale. Cuocete 3/4 minuti (assicuratevi che abbiano asciugato tutta l'acqua che rilasciano).
- Togliete le foglie di prezzemolo. Una parte dei funghi li mettete (non ne servono molti) in un bicchiere per frullatore ad immersione, insieme alla patata e scalogno cotto e regolandovi poco per volta con il brodo, frullate riducendo tutto ad una crema fluida..
- In un pentolino mettete il gorgonzola a pezzetti e il latte e lo sciogliete lentamente a bagno Maria..
- Passate poi in un colino a maglie fitte. Coprite con pellicola e mettete da parte..
- Cuocete le pappardelle in abbondante acqua salata, e quando mancano circa 3 o 4 minuti a fine cottura, trasferitela in padella e continuate la cottura, risottando, aggiungendo poco per volta il brodo.
- A 2 minuti da fine cottura aggiungete i funghi e continuate a risottare (aggiungere poco brodo per volta e girare continuamente). Per finire aggiungete un filo d'olio, una grattugiata di pepe e spadellate..
- Impiattate mettendo la crema di porcini, poi le pappardelle con funghi. Far colare la crema di gorgonzola e aggiungere le noci spezzettate e i porcini crudi. Consiglio per gustarla meglio: se non è per invitati, la crema di porcini potete incorporarla in padella al momento della padellatura..
Passarle al mixer ottenedo una crema omogenea. Mettere a bagno i funghi in acqua calda. Tipiche di Puglia e Basilicata, le lagane o pappardelle con crema di ceci sono un primo superbo, che esalta un gusto davvero tradizionale. Scolateli quando sono cotti a puntino, eliminando aglio e rosmarino ma conservando un po' dell'acqua di cottura. Il gorgonzola è prodotto con latte purissimo e di alta qualità; è molto ricco in minerali e vitamine, contiene una grande In una pentola con acqua bollente salata mettete a cuocere la pasta.