Recipe: Yummy Capesante con crema di asparagi e ricotta

Delicious, fresh and tasty.

Capesante con crema di asparagi e ricotta. Ricette con asparagi: leggi consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle nostre gustosissime ricette con gli asparagi. Un altro modo per cucinare questo splendido "frutto della primavera" è sicuramente la torta salata di asparagi, perfetta da. A questo punto componete gli stuzzichini: prendete una sfoglia alle olive, ricopritela con un cucchiaino di crema di asparagi e adagiate sopra una capasanta, infine guarnite con la scorza grattugiata del pompelmo.

Capesante con crema di asparagi e ricotta Per preparare questo antipasto dovete prima sbollentare gli asparagi e poi passarli in padella con il burro. Pulite bene le capesante salvando il corallo, inumiditele con un velo d’' olio e scottatele sulla piastra ben calda per pochi secondi. Questo piatto ricercato, ma di semplice preparazione prevede capesante scottate, che nascondono virgole di caprino, adagiate su una deliziosa crema di asparagi e colorate da polvere di prosciutto crudo essicato in forno e gocce di gelèe di barbabietola. You can cook Capesante con crema di asparagi e ricotta using 9 ingredients and 8 steps. Here is how you cook that.

Ingredients of Capesante con crema di asparagi e ricotta

  1. You need 12 of capesante.
  2. It's Gr. of 300 di asparagi verdi.
  3. You need of Gr.300 di ricotta di pecora.
  4. It's 1 of scalogno.
  5. It's 1 of patata.
  6. It's of Brodo vegetale.
  7. It's q.b of pepe.
  8. Prepare q.b of olio evo.
  9. It's q.b of semi di sesamo.

In un'altra padella, soffriggere anche le noci delle cappesante con il burro chiarificato e salare. Mantecare quindi ora il risotto con la crema di asparagi, lo squacquerone e il parmigiano. Servire con le noci delle capesante, le punte di asparago e la crema di coralli. La crema di zucca e finocchi al timo.

Capesante con crema di asparagi e ricotta step by step

  1. In una boule mantecare la ricotta con sale, generosa macinata di pepe e qualche fogliolina di origano fresco.
  2. Togliere la parte più dura agli asparagi, pelarli e poi tagliarli a rondelle lasciando da parte le punte per guarnizione..
  3. In una padella con olio, soffriggere lo scalogno con la patata tagliata a rondelle finemente.
  4. Aggiungere poi gli asparagi rigirare un paio di volte e poi aggiungere un po' di brodo vegetale e far cuocere a fuoco lento..
  5. In un contenitore frullare il tutto (meno le punte). Aggiustare di sale, aggiungere un filo d'olio e rendere cremoso. Non deve essere densa! deve essere cremosa e piuttosto morbida. Al limite aggiustare con il brodo..
  6. Pulire le capesante. Asciugarle bene. Condirle con un po' di olio (non troppo unte), sale e pepe. Poi pressare su di loro dei semi di sesamo..
  7. Scaldare una padella senza aggiunti di grassi, e mettere le capesante. Tostarle da ambedue i lati (cuocere poco e a fiamma bassa altrimenti diventano stopposi. Devono sì essere tostati leggermente all'esterno, ma devono rimanere morbidi all'interno).
  8. Impiattare mettendo la crema, poi le capesante e guarnire con le punte di asparagi.

La crema di asparagi è un primo piatto che fa primavera. Nutriente e gustosa qui viene proposta con della granella di nocciole. In questa ricetta abbiamo arricchito la crema di asparagi con granella di mandorle tostate e basilico, ma un valido abbinamento è quello. Le crespelle con asparagi sono una portata deliziosa, decisamente primaverile e dal gran gusto. La ricetta è proprio semplice ma di grande effetto ed è Le crepes con asparagi sono primo piatto ricco e saporito che vi farà fare un'ottima figura a tavola con i vostri ospiti.