Pasta con crema di cavolfiore. La pasta con il cavolfiore è un piatto "antico", che veniva cucinato dai contadini specie durante il periodo "magro" della "quaresima". Vi starete chiedendo come abbiamo fatto a rendere questo piatto light? Ma con formaggi e verdure: pasta gratina con cavolfiore per cucinare l'ortaggio in La pasta gratinata con cavolfiore si conserva in frigorifero per un giorno coperta con pellicola.
Come fare la pasta con il cavolfiore.
Pulite il cavolfiore staccando con il coltello le singole cime dal fusto.
Lavate il broccolo e lessatelo in acqua e Alla fine, otterrete una sorta di crema di cavolfiore.
You can have Pasta con crema di cavolfiore using 4 ingredients and 4 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Pasta con crema di cavolfiore
- Prepare 250 gr of Mezze maniche o la trafila corta che preferite.
- Prepare 250 gr of cavolfiore.
- You need 1 spicchio of d'aglio.
- You need Qb of formaggio grattugiato facoltativo.
Assaggiate e aggiustate di sale e pepe. Dividete il condimento in due parti. Chi l'ha detto che light è triste? Anche una semplice vellutata servita in modo carino diventa subito più appetibile e ci fa venir voglia di assaporarla.
Pasta con crema di cavolfiore step by step
- Lessare il cavolfiore, scolaro senza buttare l'acqua che userete per lessare la pasta..
- In una padella soffriggere l'aglio. Frullate il cavolfiore lasciando qualche ciuffetto intero..
- Versare la crema nell'olio e far cuocere per un paio di minuti, scolate la pasta e aggiungetela assieme ad un mestolo di acqua di cottura..
- Spolverate con pepe e se volete anche un po' di formaggio..
Quella di oggi è una vellutata del cavolo ops di cavolo, lo sapete adoro scherzare con voi. La ricetta tradizionale della pasta al cavolfiore. Dopo che saranno cotte, levatele dall'acqua con. La pasta e cavolfiore alla napoletana gratinata è una ricetta semplice della cucina partenopea, che può essere ripassata al forno per un effetto gratin divino. La pasta e cavolfiore è un rito della cucina napoletana e di quella del sud Italia in generale, sebbene non sia sconosciuta nel resto del Paese.