Tortelli di zucca con crema di yogurt e croccante di salvia. I tortelli di zucca sono un primo piatto tipico di Mantova, con un Noi abbiamo condito i tortelli alla zucca con burro e salvia, ma potete proporli con un ragù di salamella o un La zucca ripiena è un contorno autunnale, genuino e sfizioso, arricchita con pomodorini, olive, legumi e croccanti nocciole. Tortelli di maiale con crema di zucca e guanciale croccante ottimi! - Picture of Degusteria del Gigante, San Benedetto Del Tronto. I Tortelli di zucca sono dei golosi ravioli, tipici della zona di Mantova, conosciuti anche come Tortelli mantovani, realizzati con pasta fresca all'uovo ripiena di morbido impasto a base di zucca, amaretti, mostarda di frutta e parmigiano reggiano!
Tra le due ricette esiste tuttavia una differenza notevole, poiché a Ferrara la ricetta prevede solo luso di zucca e Parmigiano Reggiano, mentre a Mantova il ripieno si arricchisce anche con mostarda mantovana e amaretti.
Farciamo la sfoglia con questo composto, chiudiamo formando i tortelli e li lessiamo in acqua bollente e salata.
Tagliamo la pancetta a fettine e la facciamo rosolare in padella con una noce di burro e qualche foglia di salvia facendola diventare bella croccante.
You can have Tortelli di zucca con crema di yogurt e croccante di salvia using 19 ingredients and 12 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Tortelli di zucca con crema di yogurt e croccante di salvia
- Prepare of Per l’impasto:.
- Prepare 10 g of albume.
- Prepare 120 g of farina 00.
- Prepare 45 g of tuorlo.
- Prepare 25 g of semola.
- Prepare 4 cucchiai of succo di zucca (ottenuto con l’estrattore o la centrifuga e setacciato finemente).
- Prepare of Per il ripieno:.
- It's 250 g of ricotta.
- Prepare 1 of amaretto sbriciolato.
- You need q.b. of sale e pepe bianco.
- Prepare of Per la salsa yogurt e parmigiano:.
- You need 70 g of yogurt magro neutro.
- You need 30 g of burro.
- It's q.b. of sale, pepe, noce moscata.
- Prepare 4 cucchiai of parmigiano grattugiato.
- You need of Per il croccante alla salvia:.
- Prepare 70 g of salvia finemente tritata al coltello.
- You need 20 g of farina di mais.
- Prepare 30 g of burro.
I ravioli di zucca e ricotta sono un primo piatto dal sapore autunnale e dal gusto infinito. Ecco tutti i consigli per prepararli facilmente in casa! Se volete variare la ricetta dei ravioli con crema di zucca che vi abbiamo mostrato, potrete realizzare dei tortelli di zucca con la stessa pasta secondo la. Fotoğraf: "Polpettime di sorgo e zucca con crema di anacardi e croccante di salvia e nocciole." Yorumdan: Mobile Photo Upload / Nutrymento.
Tortelli di zucca con crema di yogurt e croccante di salvia step by step
- In una ciotola amalgamare le farine, formare un buco al centro e unire l’uovo sbattuto (tuorlo e albe come da ricetta). Incorporare bene e aggiungere poco alla volta il succo della zucca a temperatura ambiente..
- Formare una palla morbida ma che non si attacca alle mani, avvolgere nella pellicola e far riposare in frigorifero almeno per una mezz’ora..
- In una terrina amalgamate gli ingredienti per il ripieno con una forchetta, mettete il composto in una sacca per pasticciere senza punta e fate riposare in frigorifero per una mezz’ora..
- Amalgamate a mano tutti gli ingredienti del croccante di salvia, formate una palla omogenea, impellicolate e fate riposare in frigorifero per mezz’ora..
- In una pentola fate sciogliere a bagno maria il burro e il parmigiano, aggiungete lo yogurt a temperatura ambiente, fate amalgamare e regolate la crema di sale, pepe e noce moscata. Coprite con pellicola a contatto per evitare l'ossidazione..
- Trascorso il tempo di riposo della pasta, stendetela con il mattarello e formate due sfoglie molto sottili, ognuna larga e lunga un po' meno di un foglio per la stampante (un rettangolo 15x25cm circa)..
- Con la sacca da pasticciere formate su un lato lungo della pasta delle palline di ripieno distanziate fra loro di circa 2 cm e dal bordo circa 1,5 cm. Chiudete il foglio di pasta a metà, sovrapponendo i due lati lunghi..
- Prendete due coppapasta (o due bicchierini piccoli) rotondi di diverse dimensioni. Con il più piccolo schiacciate all’esterno del ripieno, senza tagliare la pasta, come a voler “segnare” il territorio del ripieno all’interno del cerchio. Questa operazione servirà per eliminare più aria possibile dalla parte interna, evitando che il tortello risulti "povero" all'assaggio. Con quello più grande tagliate la pasta per ottenere il vostro raviolo..
- Mettete i ravioli a riposare a temperatura ambiente su carta da forno cosparsa di semola per almeno un’ora..
- In una teglia da forno schiacciate l’impasto del croccante di salvia e infornate per 15 minuti a 160°. Sfornate e fate asciugare a temperatura ambiente su un piano bucato o una griglia fredda..
- Cuocete la pasta, mettendo un cucchiaino d’olio nell’acqua di cottura. Quando i ravioli saranno cotti, con una schiumarola metteteli in una padella fredda e spadellate su fuoco basso, con metà dela salsa di yogurt, aggiungendola poco a poco e creando l’emulsione che renderà cremoso il condimento..
- Scaldate la parte restante della salsa allo yogurt nel microonde e componete il vostro piatto mettendo i ravioli cremosi, una punta di salsa calda su ogni raviolo e il croccante di salvia..
I tortelli di zucca sono una pasta ripiena la cui ricetta è il simbolo gastronomico della città di Mantova: per questo sono anche chiamati tortelli mantovani. In una padella fate scaldare qualche minuto il burro assieme alle foglie di salvia ben lavate e asciugate. Scolate la pasta e versatela in padella, fate. Scolate i tortelli, cospargeteli con il parmigiano rimasto, poi irrorateli con il burro fuso; completateli con la salvia fritta e con una macinata di pepe bianco. Cuocete i tortelli in acqua bollente.