Cartoccio siciliano alla ricotta. Sono noti anche con il nome di macallè e sono dei soffici cannoli di pasta brioche, farciti con deliziosa crema alla ricotta che viene arricchita da gustose gocce di cioccolato. Cartocci siciliani alla ricotta, o macallè, da me anche cannoli, in Calabria. Sono dei dolci lievitati fritti, di soffice brioche, con un ripieno d'eccellenza, una crema di ricotta favolosa, con ricotta di pecora, o al massimo mista, aromatizzata a piacere, con arancia, cioccolato, vaniglia, io l'ho profumata con del limone fresco siciliano, profumatissimo!
Il cartoccio con ricotta è uno sfizioso modo di cucinare la ricotta ed è la vera essenza della rosticceria dolce palermitana, un dolcetto che non manca mai nei bar, nelle friggitorie e nelle pasticcerie siciliane.
Si tratta di un cannolo di brioche fritto e farcito con una crema di ricotta e gocce di cioccolato.
I cartocci siciliani sono noti anche con il nome di macallè e sono soffici cannoli di pasta brioche, fritti e farciti con morbida crema alla ricotta arricchita con gocce di cioccolato.
You can cook Cartoccio siciliano alla ricotta using 16 ingredients and 11 steps. Here is how you achieve that.
Ingredients of Cartoccio siciliano alla ricotta
- You need of Per il cartoccio.
- It's 300 g of Manitoba.
- Prepare 200 g of farina tipo 1.
- It's 1 of uovo.
- You need 30 g of zucchero.
- It's 50 g of strutto liquefatto e freddo.
- Prepare 250 ml of latte.
- It's 5 of g lievito di birra fresco.
- It's 1 pizzico of sale.
- You need of Per la crema di ricotta.
- Prepare 500 g of ricotta di pecora.
- Prepare 300 g of zucchero.
- It's of Per friggere.
- Prepare of Olio di arachidi per friggere.
- Prepare of Per guarnire.
- It's of Zucchero semolato.
I cartocci sono si possono trovare in tutta l'isola ma la loro origine è palermitana. La loro bontà è tale da renderli irresistibili in qualsiasi momento della giornata ma solitamente vengono consumati a. Cartocci siciliani con foto passo passo della preparazione - I cartocci siciliani sono uno dei fiori all'occhiello della rosticceria siciliana, lo stesso impasto delle ciambelle fritte ma realizzato a spirale e farcito con della crema di ricotta una vera e propria goduria per il palato! Il cartoccio siciliano è, per i siciliani, una vera e propria istituzione.
Cartoccio siciliano alla ricotta instructions
- Iniziare mettendo nella planetaria la farina e il latte nel quale avremo sciolto il lievito e lo zucchero, appena il latte si sarà assorbito aggiungere l'uovo e di seguito lo strutto liquefatto per ultimo il sale...impastare fino a incordatura.
- Versare l'impasto su una spianatoia infarinata e lavorare ancora qualche minuto.
- Formare una palla e mettere a lievitare in frigo per tutta la notte o almeno 12 ore.
- La mattina tirare fuori la ciotola e lasciare a temperatura ambiente per un ora..
- Passata l'ora Riprendere l'impasto e dividerlo in 8 panetti e iniziare con il primo dando una forma di un cordoncino.
- Arrotolare il cardoncino su un cilindro di alluminio come quelli per i cannoli, facendo in modo che l'inizio del cordoncino rimanga sotto il primo giro onde evitare che in cottura si aprano..
- Mettere a lievitare i cartocci sotto un telo.
- Nel frattempo preparare la crema di ricotta..aggiungere lo zucchero alla ricotta(che avremo messo a sgocciolare il giorno prima)mescolare bene e passare al setaccio..
- Scaldare l'olio di arachidi e friggere i cartocci fino a doratura....
- Mettere la crema di ricotta in un sacco a poche e riempire i cartocci.
- Passare nello Zucchero semolato e servire.
I cartocci, anche noti come macallè, sono morbide paste brioches fritte come le iris ma simili per forma ai cannoli e ai cialdoni. Richiestissimi tanto quanto queste altre prelibatezze della pasticceria siciliana, i cartocci sono anch'essi ripieni di crema di ricotta arricchita con gocce di cioccolato. Ogni provincia siciliana ha sviluppato, accanto alla tradizionale rosticceria salata, una propria rosticceria dolce dove esistono, con altri nomi, dolci simili: a Palermo ci sono i cartocci, a Siracusa i makallè, a Messina questi dolci non sono a forma di cannolo ma di PITONE (che è una preparazione salata tipica del messinese), fritti, farciti di ricotta e si chiamano "balò". I cartocci siciliani sono dei cannoli di pasta brioche sofficissimi che vengono fritti in abbondante olio e successivamente farciti con una rema di ricotta zuccherata e gocce. Il cartoccio siciliano è un dolce tipico della tradizione dolciaria dell'isola, si tratta di una pasta brioche fritta farcita con FINA - crema di ricotta e ricoperta di zucchero semolato.