Easiest Way to Prepare Perfect Polenta con sugo di maiale

Delicious, fresh and tasty.

Polenta con sugo di maiale. La polenta al sugo di salsiccia e spuntature era un piatto di origine povera che si usava preparare nel giorno in cui veniva ammazzato il maiale, giorno di festa. Dico era, perché oggi non viene di certo considerata come piatto povero, con tutti gli squisiti condimenti dei quali viene arricchita, bensì come una portata d'occasione succulenta! La polenta con costine di maiale al sugo è un piatto unico ideale per una cena in compagnia.

Polenta con sugo di maiale Il sugo con costine di maiale e salsiccia è il classico sugo delle domeniche d'inverno, un sugo ricco e saporito che può essere usato per condire la pasta oppure per accompagnare la polenta. Erano anni che non preparavo il sugo con le puntine di maiale perché sono cambiate le abitudini e la domenica pranziamo sempre meno a casa. POLENTA AL SUGO DI SALSICCIA E COSTINE DI MAIALE. You can cook Polenta con sugo di maiale using 7 ingredients and 5 steps. Here is how you cook it.

Ingredients of Polenta con sugo di maiale

  1. Prepare 400 g of farina di mais.
  2. It's 1 of cipolla bianca grande.
  3. You need 2 cucchiai of olio extravergine d'oliva.
  4. It's 1 L of passata di pomodoro.
  5. Prepare 6 of costine di maiale.
  6. You need 6 of salsicce di maiale.
  7. Prepare Q.b. of pecorino grattugiato (facoltativo).

La polenta con spuntature, ossia costine di maiale molto prelibate da mangiare in sugo o alla griglia, è una ricetta rustica e stuzzicante, tipica dei pranzi della domenica quando preparare un sugo da cuocere diverse ore è una tradizione. Le costolette di maiale in umido con polenta sono un piatto unico ideale per una cena numerosa o quando fuori fa freddo. La preparazione della ricetta è semplice e non richiede particolari doti culinarie. Ben più importante, infatti, con le carni in umido, è il tempo.

Polenta con sugo di maiale step by step

  1. Affettare sottilmente la cipolla e farla dorare a fuoco dolce con l'olio extravergine d'oliva in una casseruola, possibilmente di coccio..
  2. Quando sarà morbida e dorata unire i pezzi di carne e farli rosolare uniformemente su tutti i lati..
  3. Unire la passata di pomodoro, abbassare il fuoco al minimo e cuocere lentamente per circa 2 ore. Al termine, se necessario, aggiustare di sale..
  4. Nel frattempo portare a bollore l'acqua, quindi salarla e gettarvi a pioggia la farina di mais senza mai smettere di mescolare. Portare a cottura (l'ideale sarebbe utilizzare un paiolo di rame)..
  5. Versare la polenta bollente sulla "spianatora", condirla con il sugo preparato, le costine e le salsicce e, volendo, spolverizzare con il pecorino grattugiato..

Affinché le costolette siano tenere tenere è necessario che siano sempre completamente immerse nella salsa e che la. Quando la polenta è pronta, stendetela su un grande tagliere di legno e sopra distribuite il sugo. Ricetta Polenta al sugo di costolette: Un robusto e saporito piatto ottimo per una cena invernale tra amici: un buon bicchiere di rosso completerà il tutto. Il ragù di maiale è un sugo denso e ristretto a base di macinato di maiale, preferibilmente della polpa della coscia (prosciutto non stagionato). In questa versione lo trovate arricchito di salsiccia per un risultato ancora più saporito.