Stinco di maiale con salsa gremolada e polenta. Lo stinco di maiale tandoori è un secondo piatto dai profumi tipicamente indiani e dalla consistenza morbidissima grazie alla marinatura.. Ricetta Stinco in salsa gremolada con polenta. Ricetta Stinco di maiale con funghi.
La gremolada, dal milanese gremolà cioè ridotto in grani, o gremolata è un condimento composto da un trito di prezzemolo, aglio e scorza di limone grattugiata (con acciuga facoltativa).
Ha un profumo delizioso! È il condimento.
Lo stinco di maiale tandoori è un secondo piatto dai profumi tipicamente indiani e dalla consistenza morbidissima grazie alla marinatura..
You can cook Stinco di maiale con salsa gremolada e polenta using 17 ingredients and 5 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Stinco di maiale con salsa gremolada e polenta
- It's 2 of stinchi posteriori di maiale.
- You need q.b. of PEPE.
- It's q.b. of BRODO vegetale (circa 3 dl).
- You need q.b. of FARINA.
- Prepare 50 of grammi burro.
- Prepare 1 costa of Sedano.
- You need 1 of cipolla.
- You need 1 of carota.
- You need of mezzo bicchiere di vino.
- You need q.b of olio evo.
- Prepare 2 rametti of rosmarino.
- It's of Per la gremolada.
- Prepare 1 of limone non trattato.
- You need q.b of prezzemolo.
- It's 1 spicchio of (o mezzo..) di aglio senza germoglio.
- You need 1 of acciuga o alice (facoltativa).
- You need q.b of Polenta.
Stinco di maiale in salsa barbecue. Ricetta Stinco in salsa gremolada con polenta. Lo stinco in salasa gremolada è un secondo ricco e invitante, il piatto della domenica che sono solita a fare, accompagnato da una golosa polenta fritta. Fa ancora freddo e con queste temperature quasi ancora invernali è davvero un peccato non preparare un pò di polenta con lo stinco, questo piatto unico è uno dei cibi più amati a casa mia.
Stinco di maiale con salsa gremolada e polenta step by step
- Infarina leggermente gli stinchi e rosolali in una casseruola con il burro e una goccia d'olio per aumentare il punto fumo, bagnali con mezzo bicchiere di vino e fallo evaporare a fuoco vivace..
- Aggiungi le verdure pulite, tagliate grossolanamente (saranno poi da togliere) e il rosmarino. Lasciale insaporire per qualche istante; Salare, pepare unisci del brodo brodo caldbollente, e continua la cottura in forno a 200° per un'ora e mezza (dipende dalla grandezza dello stinco) unendo altro brodo ogni volta che sarà necessario e rigirando ogni 20 min. gli stinchi irrorandoli..
- Per la gremolada: lava il limone e grattugia la buccia. Unisci il prezzemolo, l'aglio senza il germoglio (non cuocerà) e l'acciuga facoltativa tritati finissimi. Mescola bene..
- A fine cottura avvolgete gli stinchi con fogli di alluminio (li mantengono umidi e caldi). Poi, se è rimasto poco liquido, aggiungete un po' di brodo e mescolate con gli umori rimasti. Infine filtrate tutto il liquido con un colino e inserite la gremolada mescolando bene (senza cuocere perchè la buccia di limone rilascia amaro).
- Fate la polenta come da descrizione nella confezione della farina, e impiattate facendo colare sopra la gremolada.
La preparazione è abbastanza lunga, ma. Quando parliamo dello stinco di maiale facciamo ovviamente riferimento all'arto posteriore del maiale che viene spesso preparata arrosto o in casseruola e insaporita con vino. Ogni tanto potete concedervi un piatto di polenta con stinchi di maiale. Un piatto tipico del nord Italia, che fa esplodere di gusto le papille gustative! Ideale per la stagione invernale, ma questo piatto fa la sua bella figura anche se lo si presenta ad una cena con invitati speciali.