Recipe: Delicious Filetto di maiale al latte con salsa ai funghi

Delicious, fresh and tasty.

Filetto di maiale al latte con salsa ai funghi. Se siete alla ricerca di una ricetta per le grandi occasioni, ecco a voi il filetto alla salsa di funghi porcini. Il filetto alla salsa di funghi porcini è una vera delizia, perfetto da mettere in tavola durante il pranzo domenicale. Per prepararlo è necessario un po' di tempo a disposizione e un pizzico di manualità.

Filetto di maiale al latte con salsa ai funghi La ricetta, tutto sommato poco impegnativa, parte dalla consapevolezza che l'arista, pezzo assai magro del maiale, necessita di essere cotta in modo che le carni rimangano morbide e possano essere accompagnate da una salsa delicata ma gustosa. Il filetto ai funghi è un secondo piatto classico e saporito, ideale per le occasioni formali. Per la carne potete scegliere quella di manzo, di vitello o di maiale. You can have Filetto di maiale al latte con salsa ai funghi using 9 ingredients and 9 steps. Here is how you cook that.

Ingredients of Filetto di maiale al latte con salsa ai funghi

  1. It's 600 g of circa di filetto di maiale.
  2. It's 1 of scalogno.
  3. It's 1 of cipollotto.
  4. It's Qb of burro.
  5. Prepare Qb of sale.
  6. Prepare Qb of pepe.
  7. Prepare 1/2 litro of latte circa.
  8. It's of Aromi (rosmarino/ salvia..o mix per arrosti).
  9. You need 1 of scatoletta di funghi trifolati (per la salsa).

Mentre per quanto riguarda il condimento potete lasciare i funghi a pezzetti, per apprezzarne tutto il sapore e la consistenza, oppure frullarli con un mixer a immersione, per un risultato più vellutato. Il filetto di maiale ai funghi porcini e' un raffinato secondo piatto da portare in tavola quando si vuole stupire i propri ospiti. Semplicissimo e velocissimo come sono la maggior parte delle mie ricette,accompagnato con della polenta o del semplice puree di patate diventa un piatto unico ricco di sapore. Il filetto di maiale con salsa al vino è un secondo piatto gourmet.

Filetto di maiale al latte con salsa ai funghi instructions

  1. Preparare il fondo tritando finemente uno scalogno e un cipollotto (ho usato questi perché li avevo in frigo.. va bene anche una cipolla), trasferire tutto in una casseruola assieme ad uno spicchio d’aglio e una noce di burro. Far soffriggere il tutto a fuoco basso.
  2. Preparare la carne prendendo il filetto e disponendolo sopra un tagliere. Prendere una noce di burro a temperatura ambiente (così sarà come una crema) e massaggiare delicatamente tutta la carne. Aggiungere uno-due pizzichi di sale e un po’ di pepe e continuare a massaggiare. Per ultimo, se piacciono, aggiungere le erbe aromatiche (io ho un mix di erbe per arrosti della Cannamela che ha dentro rosmarino, salvia e qualcos’altro..).
  3. Legare il filetto con uno spago da cucina in questo modo: fare due giri di spago per tutta la lunghezza del filetto e annodare stringendo un po’ per compattarlo. Dopodiché procedere a “spirale” in senso opposto, creando degli incroci fino ad arrivare all’estremità opposta. Tagliare il filo e annodarlo saldamente alla “rete” creata.
  4. Disporre il filetto ben “insalamato” nella casseruola e sigillare la carne facendola rosolare in modo uniforme, rigirandola per qualche minuto.
  5. Una volta che il filetto risulterà rosolato per bene, aggiungere circa 1/2 litri di latte fresco fino a coprire quasi tutta la carne e lasciar cuocere con il coperchio per circa 30-40 minuti.
  6. Trascorso il tempo, trasferire la carne su un tagliere, eliminare lo spago e tagliarla a fette di circa 1 cm. L’interno dovrà risultare rosato (il mio è leggermente oltre la cottura ideale).
  7. Il fondo di cottura servirà per la salsa: se è ancora liquido proseguire la cottura fintanto che non so restringerà un po’, se invece è già piuttosto denso, basterà lasciarlo così: aggiungere i funghi precedentemente scolati dall’olio e spadellare per qualche minuto. Dopodiché trasferire tutto in una ciotola e ridurre tutto a una crema con il minipimer. Se risultasse troppo densa e grumosa, si può allungare con del brodo vegetale.
  8. Impiattare disponendo su ogni fettina di carne in cucchiaino di salsa e.. gustare! È ottimo anche tiepido! 😊.
  9. Per la porzione disporre due fettine di maiale e con la salsa creare le decorazioni strisciando il cucchiaio dal centro verso l’esterno, e aggiungendo un rametto di timo fresco.

Con la ricetta del filetto di maiale con salsa al vino potrete stupire tutti!. Filetto di maiale ai funghi e vino rosso. Filetto di branzino in padella con funghi porcini. Ora abbassate il fuoco e unite il latte. Appena questo si sarà scaldato, aggiungete anche la noce moscata, le bacche di ginepro, l'aglio privato del germe interno, il timo, la salvia, il sale e il pepe e fate addensare il sughetto.