Stinco di maiale al BBQ. Crosticina esterna brunita e aromatica, carne tenera che si scioglie in bocca, esplosione di sapore e tanta succosità. Ricetta stinco di maiale al barbecue. Come anticipato, occorre programmare con largo anticipo la preparazione degli stinchi di maiale al barbecue, infatti la prima fase consiste nel mettere la carne in salamoia per diverse ore.
Colore scuro, quasi mogano, intenso ed uniforme.
Fantastica ricetta di Stinco di maiale al BBQ.
Vediamo come preparare degli ottimi stinchi di maiale marinati nella birra e affumicati nel nostro fidato barbecue.
You can have Stinco di maiale al BBQ using 7 ingredients and 8 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Stinco di maiale al BBQ
- You need 1 of stinco di maiale.
- Prepare of Rosmarino q. b.
- It's of Aglio q. b.
- It's q.b of Sale.
- You need of Pepe q. b.
- Prepare 1 of birra di buona qualità.
- Prepare of Olio Evo q. b.
Stinchi di maiale Dopo un periodo di assenza torniamo a parlare di barbecue e di maiale… L'OktoberFest è appena finito ma nulla ci vieta di replicare a casa nostra un classico di questa manifestazione: gli stinchi di maiale. Come sempre la materia prima è fornita da Jubatti Carni nella figura del nuovissimo ramo Jubatti BBQ, […] Stinco di maiale. In questa ricetta vi proponiamo delle deliziose costine di maiale in salsa bbq, condite con un mix di sale e spezie in polvere. Stinco di maiale in salsa barbecue.
Stinco di maiale al BBQ instructions
- Prendere una ciotola e mettere la birra artigianale (magari di qualche birrificio locale) e un cucchiaino di sale. Mescolare bene, inserite anche lo stinco in modo che sia totalmente coperto dal liquido e lasciare in frigo minimo 3 ore, meglio 8..
- Asciugare bene con un pannetto il vostro stinco, cospargere di olio di oliva e a questo punto fate un battuto con sale, pepe, rosmarino ed aglio. Fate aderire questo allo stinco..
- Accendi il bbq, metti i bricchetti accesi tutti da un lato o, ancora meglio, un po' a destra e un po' a sinistra. Al centro del dispositivo metti una vaschetta di alluminio con due bicchieri di acqua. Stabilizza ad una temperatura di 130-150°..
- Mettere lo stinco sulla griglia nella parte centrale (quindi proprio sopra la vaschetta, che terra' l'ambiente meno secco)..
- Se avete dei legnetti di affumicata potete utilizzarli (prima dovrete tenerli 20-30 min in ammollo e poi adagiarli sopra le braci. Non esagerate con le quantità altrimenti avrete il sapore di un posacenere...).
- Dimenticatevi dello stinco nel dispositivo fino a che non prende un bel colore, considerate 1.30-2 ore. Poi tiratelo fuori e chiudete lo dentro 2-3 fogli di alluminio, chiuso bene bene. Inserite il termometro nella carne dello stinco facendo attenzione a non toccare l'osso per non avere letture di temperatura false)..
- Dimenticatevi dello stinco fino a che non arriva a circa 96-98°. Poi levatelo è lasciatelo riposare nel suo cartoccio un oretta. (se non avete il termometro considerate almeno 2 ore e mezza per uno stinco medio piccolo e 3 ore e mezza per uno medio grande).
- Prima di servirlo, se volete, potete scottarlo sopra la griglia diretta per caramellizzare ancora di più la superficie..
Una birra e passa la paura. E allora concludiamo questo Kamasutra culinario in compagnia di una bella scura. Questa la birra che ci servirà per questa alternativa al tradizionale stinco di maiale tedesco. Tornando allo stinco di maiale, questa è la parte inferiore della zampa, che si trova immediatamente sotto alla coscia. Esso è un taglio particolarmente ricco di tessuto connettivo e deve quindi essere cucinato a lungo per ottenere una resa perfetta al palato.